image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare...
Immagine di Chip fotonico smart: nuove frequenze senza ottimizzazioni Chip fotonico smart: nuove frequenze senza ottimizzazioni...

ASUS e EKWB insieme per schede RTX 30 con waterblock preinstallato

ASUS ha collaborato con EKWB per la distribuzione di schede grafiche GeForce RTX serie 30 (Ampere) con waterblock preinstallati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 02/11/2020 alle 17:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:03

ASUS ha collaborato con EKWB per la distribuzione di schede grafiche GeForce RTX serie 30 (Ampere) con waterblock preinstallati, così da essere subito pronte per integrarsi all’interno di sistemi di raffreddamento a liquido personalizzati.

asus-ekwb-ampere-gpu-123580.jpg

Di certo, saranno utili per domare le GPU NVIDIA dato il loro notevole dispendio energetico. Con la GeForce RTX 3090 ed il suo TDP di 350W e la GeForce RTX 3080 con TDP di 320W, molti modelli ricorrono a dissipatori piuttosto voluminosi che possono richiedere fino a quasi tre slot PCI. L’alleanza tra ASUS e EKWB porterà sul mercato le schede Ampere a slot singolo.

ASUS EKWB GeForce RTX 3090, RTX 3080 e RTX 3070 sono dotate di un waterblock a copertura totale che raffredda la GPU, le memorie ed i VRM. Il waterblock aderisce al design classico di EKWB e presenta il marchio ASUS. È presente un'illuminazione D-RGB Aura Sync per un tocco di colore in più. La base è fabbricata con rame elettrolitico lavorato a CNC che vanta una finitura nichelata, mentre la parte superiore è in acrilico.

Leggi anche ASUS si prepara al lancio delle nuove Radeon RX 6800 e RX 6800 XT

Il waterblock userà la tecnologia Open Split-Flow di EKWB che, secondo l'azienda, garantisce massime prestazioni di raffreddamento anche se la scheda viene installata all’interno di un sistema di raffreddamento con una pompa dell'acqua debole o che funziona a velocità molto basse.

Come al solito, il produttore taiwanese realizza il trio di schede grafiche con la tecnologia proprietaria Auto-Extreme, che è fondamentalmente un processo di produzione automatizzato al 100%. Inoltre, le schede grafiche hanno una piastra posteriore in alluminio per fornire una maggiore rigidità al PCB. La staffa di montaggio a slot singolo è prodotta con acciaio inossidabile 304 per prevenire la corrosione.

asus-ekwb-ampere-gpu-123581.jpg

asus-ekwb-ampere-gpu-123582.jpg asus-ekwb-ampere-gpu-123583.jpg

Per il momento, la compagnia ha mantenuto segrete le specifiche. Tuttavia, i rendering mostrano l'Asus EKWB GeForce RTX 3090 e RTX 3080 con una coppia di connettori di alimentazione PCIe a 8 pin, mentre l'Asus EKWB GeForce RTX 3070 sembra presentarne uno a 12 pin. Indipendentemente dal modello, tuttavia, le uscite video saranno le stesse: una HDMI 2.1 e tre DisplayPort 1.4a.

Asus EKWB GeForce RTX 3090 e RTX 3080 saranno disponibili a metà novembre, mentre la variante GeForce RTX 3070 arriverà entro fine mese. Tuttavia, ASUS non ha ancora rivelato i prezzi dei prodotti.

Se cercate una buona scheda madre per la vostra configurazione basata su un processore AMD Ryzen, su Amazon trovate l’ASUS ROG Strix X570-E a prezzo scontato.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #4
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #5
    Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
  • #6
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
Articolo 1 di 5
Chip fotonico smart: nuove frequenze senza ottimizzazioni
Chip fotonici che generano tre armoniche senza tuning: una svolta verso sorgenti luminose compatte e versatili per applicazioni avanzate.
Immagine di Chip fotonico smart: nuove frequenze senza ottimizzazioni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Addio Mac Pro: nessun nuovo modello all'orizzonte
Secondo le indiscrezioni, Apple ha abbandonato lo sviluppo di Mac Pro per puntare esclusivamente su Mac Studio.
Immagine di Addio Mac Pro: nessun nuovo modello all'orizzonte
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
Intel conclude il ciclo LGA 1851 con tre processori Arrow Lake-S 'Plus': miglioramenti limitati a frequenze e memoria DDR5 prima del passaggio a LGA 1954.
Immagine di Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.