image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...

Prestazioni e autonomia

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 01/03/2018 alle 13:15 - Aggiornato il 02/03/2018 alle 10:49
  • Asus ZenBook 13 UX331UN, ottimo ultrabook da mille euro
  • Usabilità, tastiera e touchpad
  • Prestazioni e autonomia

Lo ZenBook 13 UX331UN oggetto di questo test è equipaggiato con CPU Intel Core i5-8250, 8 GB di RAM, SSD SATA da 256 GB e GPU Nvidia GeForce MX150. Così come ricevuto consente di usare applicazioni in multitasking senza problemi: nei test abbiamo aperto più di 25 schede in Google Chrome, tra cui una con lo streaming a 1080p di un video, senza notare rallentamenti.

Ricordiamo tuttavia che la versione Core i5 al momento in cui scriviamo non si trova in Italia, dove sono invece in vendita varianti con il più potente Core i7-8550U: rispetto ai risultati che pubblichiamo di seguito aspettatevi quindi prestazioni migliori.

 

Con il test Geekbench 4 lo Zenbook ha registrato 12.999 punti, superando comodamente la media della categoria (9.575 punti), lo Yoga 720 (10.622 punti con Core i5-8250U) e l'Envy 13t (12.225 punti con CPU Core i7- 8550U). Il Dell XPS 13 però si è dimostrato più veloce con 14.180 punti, ma la CPU era un Core i7-8550U. Il modello equivalente con Core i5-8250U si è fermato a 13.254 punti).

 

L'SSD ha impiegato 25 secondi per duplicare 4,97 GB di file multimediali misti, con un transfer rate pari a 203,6 megabyte al secondo. La media dei concorrenti diretti è più alta (267,5 MBps), l'Envy ha totalizzato 212 MBps, lo Yoga 720 282 MBps e l'XPS 13 è volato a 339,2 MBps.

Lo ZenBook ha impiegato 23 minuti e 2 secondi per la transcodifica di un 4K a 1080p: un tempo superiore alla media (22:11), all'Envy (22:44) e all'XPS 13 (18:17). Lo Yoga in questo caso è stato fanalino di coda, con 28:20.

 

 

La GPU Nvidia MX150 offre allo ZenBook un vantaggio nella grafica rispetto ai concorrenti diretti. Con il gioco di corse Dirt 3 ha sfornato 114 frame al secondo, decisamente meglio della media (47 FPS), dell'Envy 13t (48 FPS) e dello Yoga 720 (56 FPS).

Passiamo all'autonomia, che è un dato di particolare importanza per un ultrabook: con il nostro test di navigazione web via Wi-Fi con retroilluminazione dello schermo a 150 candele la batteria ha retto per 9 ore e 11 minuti, lasciandosi alle spalle la media della categoria (8 ore e 25 minuti) e lo Yoga 720 (8 ore e 13 minuti), ma non il Dell XPS 13, che ha dato forfait solo dopo 11 ore e 59 minuti.

 

Ottime notizie anche sul fronte della dissipazione di calore: dopo aver trasmesso 15 minuti di video HD da YouTube abbiamo misurato 28,8 gradi sul touchpad, 31,1 gradi al centro della tastiera e 32,7 gradi nella parte inferiore della base. Tutte queste temperature sono ben al di sotto della nostra soglia di comfort, fissata per convenzione a 35 gradi.

Conclusioni

L'Asus ZenBook 13 UX331UN è un ultrabook dall'aspetto originale che assicura ottime prestazioni generali, una buona autonomia e una tastiera più comoda di quello che ci si aspetta. Nella stessa fascia di prezzo potete prendere in considerazione anche lo Yoga 720 da 13 pollici, che ha una dotazione simile ma uno schermo meno brillante. Con poco di più invece l'alternativa migliore è il Dell XPS 13, che ripaga con una migliore autonomia e un ottimo schermo.

Lo ZenBook 13 è un buon compromesso, e se cercate un ultrabook con una grafica che abbia qualcosa di più da offrire dell'integrato di Intel consigliamo di prenderlo in considerazione.

Leggi altri articoli
  • Asus ZenBook 13 UX331UN, ottimo ultrabook da mille euro
  • Usabilità, tastiera e touchpad
  • Prestazioni e autonomia

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
AceMagic S3A con 8 core, 16 GB di RAM e SSD veloce è perfetto per gaming leggero e produttività. Approfittate subitoo dell'occasione!
Immagine di AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.