image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Sam Altman paga 42$ in cripto per verificare l'umanità Sam Altman paga 42$ in cripto per verificare l'umanità...
Immagine di SanDisk Extreme 8TB: l'SSD portatile per i veri professionisti | Test & Recensione SanDisk Extreme 8TB: l'SSD portatile per i veri professionis...

Potenzialità di overclock con il dissipatore standard

Molti ipotizzavano che non ci sarebbero state grosse novità prima dell'uscita delle DirectX 10. Niente di più falso: Nvidia è uscita con il Quad SLI e ATI ora lancia una nuova famiglia di schede video che potrebbe fare la felicità di giocatori ed entusiasti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 23/08/2006 alle 21:21 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:13
  • ATI Radeon X1950XTX: volevi una rivoluzione nelle RAM?
  • Un lifting per la Radeon
  • RAM rinnovate
  • Ecco le nuove schede!
  • Configurazione di prova
  • Risultati dei benchmark
  • Doom 3
  • Half-Life 2: Lost Coast
  • Black & White 2
  • F.E.A.R.
  • Oblivion
  • Potenzialità di overclock con il dissipatore standard
  • Tiriamole il collo! Overclock estremo con azoto liquido
  • Conclusioni

Potenzialità di overclock con il dissipatore standard

In molti si chiedevano quali potessero essere le potenzialità in overclock della Radeon X1950 XTX.

Come abbiamo già detto, la GPU utilizzata per la nuova scheda è identica a quella che equipaggia le schede X1900; anche il processo produttivo è identico, pari a 90 nm.

Veniamo al dunque: usando il dissipatore di serie siamo riusciti a overcloccare la GPU della X1950 a 689 MHz; le memorie hanno funzionato stabilmente a 1089 MHz. Con questi valori, durante una prova di stabilità effettuata con il benchmark 3D Mark 2005 la temperatura della scheda non è mai scesa sotto i 70 °C - con temperatura ambientale pari a 27 °C. La ventola termocontrollata da 80 mm è sempre rimasta molto tranquilla, aumentando la velocità di rotazione solo a temperature superiori ai 75 °C. La temperatura in idle si assesta sui 55 °C.

Questi risultati dimostrano l'efficienza del nuovo dissipatore, con prestazioni alla pari di quelle fornite da soluzioni speciali come l'IceQ3 di HIS o dalla Sapphite Toxic X1900 XTX. Entrambe queste schede, in test precedenti, hanno raggiunto velocità in overlock della GPU pari a 690 MHz - ovvero un risultato molto simile a quello che si ottiene con la X1950 XTX standard.

Leggi altri articoli
  • ATI Radeon X1950XTX: volevi una rivoluzione nelle RAM?
  • Un lifting per la Radeon
  • RAM rinnovate
  • Ecco le nuove schede!
  • Configurazione di prova
  • Risultati dei benchmark
  • Doom 3
  • Half-Life 2: Lost Coast
  • Black & White 2
  • F.E.A.R.
  • Oblivion
  • Potenzialità di overclock con il dissipatore standard
  • Tiriamole il collo! Overclock estremo con azoto liquido
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #2
    500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
  • #3
    Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
  • #4
    La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
  • #5
    Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
  • #6
    Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Articolo 1 di 5
SanDisk Extreme 8TB: l'SSD portatile per i veri professionisti | Test & Recensione
Uno degli SSD portatili più capienti sul mercato, con prestazioni eccellenti e una costruzione a prova di imprevisti.
Immagine di SanDisk Extreme 8TB: l'SSD portatile per i veri professionisti | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Sam Altman paga 42$ in cripto per verificare l'umanità
Una sfera bianca con una telecamera al centro potrebbe detenere la chiave per il futuro del genere umano nell'era dell'AGI.
Immagine di Sam Altman paga 42$ in cripto per verificare l'umanità
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Anche il browser sarà in abbonamento: tutta colpa dell'IA
L'ultimo browser di Opera usa un'agente IA per navigare al posto vostro, ma è anche il primo browser per cui bisogna pagare un abbonamento.
Immagine di Anche il browser sarà in abbonamento: tutta colpa dell'IA
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori VPN per risparmiare sui voli (giugno 2025)
Vuoi volare low cost? Scopri come usare una VPN per simulare la tua posizione online e trovare voli aerei molto più economici.
Immagine di Migliori VPN per risparmiare sui voli (giugno 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Windows Update presto gestirà tutte le app e i driver
Un unico sistema integrato in Windows, per aggiornare qualsiasi software, app e driver installato nel PC: una bella comodità, se funzionasse a dovere.
Immagine di Windows Update presto gestirà tutte le app e i driver
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.