image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Microsoft dichiara guerra ai driver vecchi eliminandoli dai vostri PC Microsoft dichiara guerra ai driver vecchi eliminandoli dai ...
Immagine di Rubati 16 miliardi di account: cambiate le vostre password! Rubati 16 miliardi di account: cambiate le vostre password!...

Aumentano le infezioni tramite il trojan Emotet

L'ultimo rapporto HP Wolf Security Threat Insights ha evidenziato che Emotet è diventata la famiglia di malware più popolare.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 17/05/2022 alle 15:30

Le aziende spendono ogni tanti milioni di euro per proteggersi dagli attacchi hacker e rendere i propri dipendenti più consapevoli dei rischi della "rete". Tuttavia, nessun sistema è veramente infallibile, soprattutto se, oltre a eventuali vulnerabilità, gli eventuali malintenzionati possono sfruttare anche gli errori umani. l'ultimo rapporto HP Wolf Security Threat Insights ha evidenziato come Emotet, un trojan modulare che funziona anche come downloader di altri trojan, malware e ransomware, ha guadagnato ben 36 posizioni in classifica e rappresenta attualmente la famiglia di malware più comune registrata nello scorso trimestre.

emotet-hp-wolf-security-230066.jpg

In particolare, sono state condotte molteplici campagne per diffondere Emotet, di cui una aveva come obiettivo le organizzazioni giapponesi e prevedeva l'invio di email "malevoli" per infettare i PC, soprattutto tramite file di Microsoft Excel (.xlsm). Tuttavia, dopo che Microsoft ha iniziato a disattivare le macro nei file Office per migliorare la sicurezza, gli hacker hanno pensato ad altri modi per raggiungere i propri scopi, come file Java Archive o JavaScript, che sono più difficilmente rilevabili dagli scanner delle aziende.

Altri metodi che hanno visto un incremento di popolarità sono l'inclusione di codice malevolo direttamente nei file HTML (che ha portato al furto di dati bancari soprattutto in Africa e America Latina) o campagne "Due per Uno", dove uno script Visual Basic inizia una serie di infezioni a catena sullo stesso dispositivo con diversi malware.

Alex Holland, Senior Malware Analyst, HP Wolf Security Threat Research Team, ha affermato:

I nostri dati del primo trimestre mostrano che questa è di gran lunga la maggiore attività che abbiamo visto da Emotet da quando il gruppo è stato interrotto all'inizio del 2021 - un chiaro segnale che i suoi operatori si stanno riorganizzando, ricostruendo la loro forza e investendo nella crescita della botnet". Emotet è stato descritto dal CISA come uno dei malware più distruttivi e costosi da bonificare e i suoi operatori collaborano spesso con gruppi di ransomware, un modello che possiamo aspettarci continui. La loro ricomparsa è quindi una cattiva notizia sia per le aziende che per il settore pubblico.

Emotet ha inoltre continuato a favorire gli attacchi con macro, forse per riuscire a sferrare l'attacco prima della scadenza di aprile fissata da Microsoft, o semplicemente perché le persone hanno ancora le macro abilitate e possono essere indotte a cliccare sulla cosa sbagliata.

emotet-hp-wolf-security-230065.jpg

È sempre buona norma proteggersi da malware e ransomware, soprattutto negli ultimi tempi. Per sapere come fare, vi consigliamo di consultare la nostra lista dei migliori antivirus per proteggersi dai ransomware.

Fonte dell'articolo: www.helpnetsecurity.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Samsung trema, il pieghevole di Honor è sottilissimo e aumenta l'autonomia
  • #3
    6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Google ha colto Samsung alla sprovvista
  • #5
    Apple ci ha messo solo 18 anni a capire come funzionano le suonerie
  • #6
    Rubati 16 miliardi di account: cambiate le vostre password!
Articolo 1 di 5
Rubati 16 miliardi di account: cambiate le vostre password!
Un leak enorme che contiene 16 miliardi di credenziali è finito online: è essenziale cambiare password quanto prima per dormire sonni tranquilli.
Immagine di Rubati 16 miliardi di account: cambiate le vostre password!
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Microsoft dichiara guerra ai driver vecchi eliminandoli dai vostri PC
Microsoft rimuoverà periodicamente, e autonomamente, i driver obsoleti da Windows Update per migliorare sicurezza e compatibilità.
Immagine di Microsoft dichiara guerra ai driver vecchi eliminandoli dai vostri PC
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mille miliardi di dollari per trasformare l'Arizona in Shenzen
Project Crystal Land è un progetto che rappresenta il tentativo di replicare sul suolo americano il modello di successo della città cinese di Shenzhen
Immagine di Mille miliardi di dollari per trasformare l'Arizona in Shenzen
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Come convincere mamma e papà a comprarvi un MacBook? Ve lo spiega Apple
Apple lancia la promozione Back to School negli USA, assieme ad un video promozionale molto curioso.
Immagine di Come convincere mamma e papà a comprarvi un MacBook? Ve lo spiega Apple
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prestazioni top e prezzo shock: questa CPU può dominare nel gaming economico
AMD, è ora di vedere questo chip disponibile nei negozi di tutto il mondo: prestazioni promettenti che meritano una distribuzione globale immediata.
Immagine di Prestazioni top e prezzo shock: questa CPU può dominare nel gaming economico
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.