image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club) Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se ...
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sos...

Avast indagata per la vendita dei dati di 100 milioni di utenti

Ufficialmente iniziate le indagini preliminari nei confronti di Avast in seguito allo scandalo della vendita dei dati di 100 milioni di utenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Leonardo Dominici

a cura di Leonardo Dominici

Pubblicato il 13/02/2020 alle 17:37 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 15:04
Sono ufficialmente partite ieri le
indagini preliminari in Repubblica Ceca per indagare sullo scandalo della vendita dei dati raccolti da parte di Avast, il noto antivirus sede a Praga.

logo-avast-76686.jpg

Era il 27 gennaio del 2020 quando Motherboard e PCMag hanno pubblicato i risultati di un’inchiesta che mirava a smascherare la vendita di dati di milioni di utenti da parte di Avast. Le due testate hanno scoperto contratti e altri documenti che attestano la vendita di dati confidenziali da parte di Avast tramite una sua compagnia sussidiaria acquistata il 27 settembre 2013: Jumpshot.

jumpshot-logo-76689.jpg

I leaks mostrano prove della vendita dei dati ad alcuni potenziali clienti come Pepsi, Google, Yelp, Microsoft e molte altre. I documenti mostrano anche come l’azienda Jumpshot, acquistata e controllata da Avast, impacchettasse i dati degli utenti creando vari prodotti che sarebbero poi stati venduti al miglior offerente. I dati raccolti da PCMag e Motherboard includono: ricerche Google, ricerche su GoogleMaps, visite a pagine LinkedIn, particolari ricerche YouTube e anche dati relativi alle interazioni in siti come PornHub e YouPorn. 

disegni-colori-avast-76685.jpg
sicurezza-21902.jpg

Avast si è difesa dicendo che nessun dato include informazioni personali anche se gli esperti confermano che è facilmente possibile risalire all’utente che ha effettuato la ricerca grazie alla ricchezza delle informazioni raccolte. Jumpshot è stata chiusa 3 giorni dopo questa fuga di dati. Avast conta più di 400 milioni di utenti attivi ma secondo le indagini solo (si fa per dire) i dati di 100 milioni di utenti sono stati venduti.

L’ente ceco per la protezione dei dati personali ha quindi avviato un’indagine preliminare volta al recupero di informazioni riguardanti il caso. Intanto Avast dopo aver chiuso Jumpshot si è scusata ufficialmente con i suoi utenti dichiarando che la protezione delle persone è la priorità in Avast.

Se siete interessati al tema della sicurezza dei nostri dati in rete vi consigliamo vivamente di leggere La dittatura dei dati di Brittany Kaiser (lo trovate qui su Amazon), scritto dalla talpa che ha fatto partire lo scandalo di Cambridge Analytica.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Microsoft sostituirà la storica schermata blu di errore con una nera, più semplice.
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Offerta senza precedenti quella di Mediaworld, riservata ai clienti MW Club. Un notebook Asus con RTX 4070 scende a soli 982€!
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Il monitor gaming BenQ MOBIUZ EX2710U da 27 pollici è in offerta su Amazon: 4K, 144Hz e HDR600 a soli 400,77€ invece di 699€!
Immagine di Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.