image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Avvistata una scheda madre per Alder Lake con slot DDR4 e DDR5

Il produttore cinese Onda ha lanciato una nuova scheda madre per processori Intel Alder Lake di dodicesima generazione con slot DDR4 e DDR5.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 07/03/2022 alle 14:00

Sappiamo che i nuovi processori Intel Core di dodicesima generazione, conosciuti anche con il nome in codice Alder Lake, supportano sia le memorie DDR4 che DDR5. Al momento, le DDR5 rimangono piuttosto di difficile reperibilità e questo ha portato il loro prezzo ad aumentare vistosamente, dirigendo molte persone verso l'acquisto di motherboard con supporto alle "vecchie" DDR4. Purtroppo, questa scelta costringerà le stesse persone, che magari vorranno passare alle DDR5 in futuro per massimizzare le prestazioni, a dover acquistare una nuova scheda madre appropriata.

onda-h610m-218336.jpg

Tuttavia, potrebbe esserci un'alternativa. Infatti, recentemente il produttore cinese Onda ha lanciato H610M+, scheda madre micro ATX con un sottosistema di alimentazione a otto fasi, che supporta i processori Alder Lake sino ai modelli Core i7 ed è dotata di uno slot DDR4 e uno DDR5. Nonostante l'evidente limitazione, il prodotto è in grado di ospitali moduli DDR4-3200 e DDR5-4800 con una capacità massima di 32GB. Non è stato specificato il funzionamento esatto della scheda, ma appare abbastanza ragionevole pensare che sia possibile solo utilizzare uno slot alla volta.

onda-h610m-218334.jpg

Come è facilmente intuibile, un design di questo tipo presenta anche un altro importante svantaggio: la perdita del dual channel, portando a prestazioni inferiori sino al 15% su DDR5 rispetto a un sistema dual DIMM. Per quanto riguarda il resto delle specifiche tecniche, la scheda offre uno slot PCI Express 5.0 x16 e uno slot PCI Express x1 per eventuali espansioni, oltre a tre porte SATA III e uno slot M.2 PCIe 3.0 x4 per gli SSD (e un ulteriore slot M.2 per adattatori Wi-Fi). Sul resto troviamo una porta combo PS/2, due USB 3.0, due USB 2.0, una Gigabit Ethernet e tre jack audio da 3,5m, mentre sulla scheda madre stessa sono presenti header USB 2.0 e USB 3.0 per l'aggiunta di ulteriori due porte USB 2.0 e USB 3.0. Per sfruttare la GPU integrata nei processori, infine, segnaliamo la presenza uscite video VGA e HDMI.

Al momento, Onda H610M+ è ancora in vendita; quindi, non conosciamo ancora il suo prezzo, ma probabilmente arriverà presto sugli scaffali dei negozi orientali.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #3
    Quantum computing, c’è un salto storico
  • #4
    Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
  • #5
    I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
  • #6
    Diabete: finalmente una soluzione efficace
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
Un errore nei componenti di autenticazione blocca l’installazione delle app Microsoft 365 su Windows, con fix già in distribuzione.
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.