image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Backblaze, nuovi dati sull'affidabilità degli hard disk

Qualche settimana fa Backblaze ha pubblicato l'ormai tradizionale classifica di affidabilità degli hard disk presenti nel suo ecosistema di archiviazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Silvestri

a cura di Marco Silvestri

Editor

Pubblicato il 08/09/2019 alle 10:15 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:09

Nelle scorse settimane Backblaze ha reso disponibili i dati relativi al secondo trimestre sull'affidabilità degli hard disk in uso nel suo ecosistema di cloud storage. L'azienda statunitense, tra l'altro, pochi giorni fa ha aperto il suo primo datacenter europeo in quel di Amsterdam.

Le statistiche pubblicate dall'azienda si basano su un numero consistente di hard disk che, a giugno 2019, ammontava a 110.640 unità; di questi 1.980 sono utilizzati come unità di avvio mentre i restanti 108.660 sono impiegati per l'archiviazione dati.

backblaze-q2-2019-hard-disk-50295.jpg

Consultando i risultati è possibile avere un'idea della media dei malfunzionamenti ai quali sono soggetti gli hard disk destinati al settore consumer, utilizzati dall'azienda in quantità maggiore rispetto ai modelli enterprise con l'obiettivo di contenere i costi.

Dalle statistiche sono stati esclusi gli hard disk utilizzati per le operazioni di prova e i modelli presenti in meno di 60 unità (per questo non ci sono unità da 5 TB, anche se l'azienda ha usato 45 unità Toshiba per 4 anni registrando solo due malfunzionamenti), numero minimo contenuto in ciascuno dei 1980 Storage Pod dell'azienda, per un totale di 108.461 dischi analizzati.

Toshiba è al primo posto nel secondo trimestrecon un “failure rate” pari allo 0% sul modello MG07ACA14TA da 14 TB (99 dischi in funzione), seguita da HGST.

Anche un altro hard disk Toshiba da 4 TB (MD04ABA400V) ha ottenuto una percentuale di malfunzionamento pari allo 0% nel secondo trimestre, ma non è presente nella classifica in quanto il numero di unità testate non ha raggiunto la soglia minima per accedervi.

Western Digital non compare in classifica in quanto anche le ultime unità da 6 TB in funzione sono state ritirate dal servizio. L'azienda è comunque presente "sotto mentite spoglie", in quanto Backblaze ha un buon numero di unita HGST, azienda di proprietà di WD.

HGST costituisce circa il 20% del numero totale di hard disk di Backblaze che, nel secondo trimestre, ha aggiunto ben 4700 unità HGST da 12 TB. Backblaze è comunque pronta a integrare prossimamente nel proprio insieme di storage unità WD da 14 TB.

Nella tabella di seguito sono riportati le statistiche di malfunzionamento relative all'intera vita degli hard disk usati da Backblaze a partire dall'aprile 2013 e ancora in funzione.

backblaze-tabelle-dati-secondo-trimestre-2019-49952.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
AMD citata in giudizio per violazione di brevetti riguardo la tecnologia X3D: avrebbe usato tecnologie di Adeia.
Immagine di AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.