Nel settore della stampa 3D professionale, la gestione di flotte di stampanti rappresenta da sempre una sfida complessa, soprattutto quando si tratta di mantenere la sicurezza dei dati e il controllo totale sui processi produttivi. Bambu Lab ha appena lanciato una soluzione che promette di rivoluzionare questo aspetto, offrendo agli utenti professionali uno strumento completamente gratuito per amministrare le proprie farm di stampa senza dipendere da servizi cloud esterni. La nuova piattaforma software rappresenta una risposta diretta alle crescenti preoccupazioni relative alla privacy e alla protezione dei dati industriali.
Il Bambu Farm Manager si presenta come un sistema di gestione locale che elimina la necessità di connessioni cloud, permettendo agli utenti di mantenere tutti i propri file e processi all'interno della propria rete aziendale. Attualmente compatibile con le stampanti X1 Carbon, P1 e A1, il software estenderà il supporto alla X1E entro il terzo trimestre del 2024, mentre la compatibilità con la H2D arriverà nel quarto trimestre.
La piattaforma offre capacità di monitoraggio in tempo reale e controllo batch, consentendo di inviare comandi simultanei a gruppi di stampanti. Il sistema di code intelligenti assegna automaticamente i lavori alle macchine disponibili, ottimizzando l'efficienza produttiva. Inoltre, gestisce il consumo energetico per evitare che tutte le stampanti si riscaldino contemporaneamente, prevenendo sovraccarichi del sistema elettrico.
L'azienda ha sviluppato questa soluzione tenendo conto delle esigenze specifiche di farm di stampa, aziende, educatori e istituzioni che operano sotto rigide politiche IT o requisiti di protezione dati. La filosofia progettuale si basa su tre pilastri fondamentali: privacy, controllo e semplicità d'uso.
Un esempio concreto dell'utilizzo professionale è rappresentato da Korneel Bullens, beta tester che gestisce una farm di stampa nei Paesi Bassi da oltre un decennio. La sua esperienza illustra perfettamente le sfide del settore: clienti che richiedono garanzie scritte che i loro file non escano mai dall'edificio, necessità di accordi di non divulgazione e conformità al GDPR europeo.
Il programma richiede una connessione internet iniziale solo per l'attivazione, la verifica delle stampanti e il download del firmware. Una volta completata la configurazione, opera interamente sulla rete locale senza alcuna dipendenza da servizi cloud esterni. Questa caratteristica comporta però l'incompatibilità con l'app mobile Bambu Handy, che si basa sulla connessione cloud dell'azienda.
Bambu Lab ha condotto test beta del software di gestione a partire da luglio 2024, raccogliendo feedback da utenti professionali per perfezionare le funzionalità. Il programma è attualmente disponibile solo per Windows 10 o versioni superiori, mentre il supporto per Linux e Mac OS sarà aggiunto successivamente.
La strategia commerciale dell'azienda prevede di mantenere gratuito l'accesso base al Farm Manager, mentre sta esplorando le esigenze dei clienti per sviluppare funzionalità avanzate che potrebbero essere offerte in un piano a pagamento. Il download gratuito e le istruzioni per l'utilizzo sono disponibili sulla Bambu Wiki, rendendo il software accessibile a tutti gli utenti interessati.