image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux...
Immagine di Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo ch...

Bloatbox, il tool open source che elimina il bloatware da Windows 10

Questa utility completamente gratuita e dal codice sorgente pubblico, permette l'eliminazione di app non volute di Windows 10 come Posta, Meteo, News e "Il tuo telefono".

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/07/2020 alle 09:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:23
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Stufi delle applicazioni pre-installate in Windows 10 che non si possono rimuovere facilmente? La soluzione a questo problema è Bloatbox, un programma creato proprio per rimuovere i programmi di default indesiderati!

Bloatbox sarebbe dovuto essere parte integrante di un'altra applicazione open source dedicata alla privacy, chiamata Spydish. Nella pagina GitHub di Bloatbox è infatti possibile leggere quanto segue:

"Questa era stata inizialmente pensata come una piccola estensione per Spydish per disinstallare applicazioni specifiche. Dato che non volevo inserire troppe funzioni in Spydish inutilmente (chi mi conosce sa che sono un amico delle piccole app e del codice snello), l'ho resa disponibile come applicazione a sé stante. Con la prossima release di Spydish potrà essere avviata dall'interno di Spydish".

Questa utility completamente gratuita e dal codice sorgente pubblico e disponibile per l'analisi in caso di dubbi sulla sua affidabilità, permette l'eliminazione di app non volute che Windows 10 porta con se sin dal primo avvio come Posta, Meteo, News e, nelle ultime versioni dell'OS, "Il tuo telefono".

bloatbox-105671.jpg bloatbox-105672.jpg

Per utilizzare Bloatbox vi basterà scaricare il file .zip dalla pagina di GitHub, scompattare l'archivio e fare doppio click su Bloatbox.exe. L'interfaccia va dritta al punto: a sinistra vedrete la lista delle app installate e a destra quelle selezionate per la rimozione, al centro troverete vari pulsanti con le funzioni specifiche di Bloatbox.

Una volta cliccato su "Rimuovi selezionate" vedrete comparire un popup di conferma e le applicazioni indesiderate saranno sparite, nessun riavvio richiesto. Bloatbox è semplice sia nel design che nell'utilizzo, è quindi adatta a tutti i tipi di utenti dai più esperti ai meno smaliziati.

Avete mai avuto bisogno di rimuovere alcune delle app preinstallate in Windows 10? Trovate Bloatbox una soluzione interessante oppure conoscete metodi diversi? Fatecelo sapere qui sotto nei commenti!

Avete bisogno di ripristinare il vostro PC? Il DVD originale di Windows 10 Pro è disponibile a poco meno di 15 euro su Amazon.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero
1

Black Friday

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero

Di Dario De Vita
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Come ragionano le IA e perché mentono?
6

Hardware

Come ragionano le IA e perché mentono?

Di Andrea Ferrario
Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più
1

Hardware

Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più

Di Marco Pedrani
Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Hardware

Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.