image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Cade l'ultimo baluardo delle RAM DDR4: ora è davvero finita Cade l'ultimo baluardo delle RAM DDR4: ora è davvero finita...
Immagine di Ecco il primo chip al mondo progettato completamente dall'IA Ecco il primo chip al mondo progettato completamente dall'IA...

CableMod ritira alcuni adattatori 12VHPWR, smettete subito di usarli!

CableMod ha ritirato dal mercato gli adattatori 12VHPWR angolati, informando gli utenti di smettere immediatamente di usarli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 22/12/2023 alle 13:27

CableMod ha deciso di interrompere la vendita dei suoi adattatori 12VHPWR angolati, sia in versione 1.0 che 1.1. In particolare, i modelli interessati sono i seguenti: 12VHPWR 90°, 12VHPWR 180° 1.0 e 12VHPWR 180° 1.1. La decisione arriva in seguito alla scoperta di potenziali difetti che potrebbero comportare rischi per la sicurezza degli utenti.

CableMod procederà con un richiamo volontario per tutti gli adattatori angolati citati, nel frattempo ha incoraggiato gli utenti a smettere immediatamente di usarli: l’adattatore potrebbe fondersi e danneggiare la scheda video. La società suggerisce inoltre di spegnere il sistema e aspettare che si raffreddino prima di maneggiarli.

L’azienda ha poi sottolineato che il problema riguarda solo gli adattatori, i cavi angolati ne sono esenti. Ciò significa che se avete un cavo personalizzato targato CableMod, potete continuare a dormire sonni tranquilli.

Nei prossimi giorni tutti gli utenti riceveranno una comunicazione ufficiale dettagliata, insieme a istruzioni complete per restituire gli adattatori interessanti. Nel frattempo, in caso di domande gli utenti interessanti possono rivolgersi al servizio clienti o consultare la pagina di supporto, raggiungibile a questo indirizzo.

CableMod ha espresso un certo rammarico per eventuali inconvenienti causati ai propri clienti, assicurando che farà tutto il necessario per compensare eventuali danni. L’azienda rimane impegnata nel fornire prodotti di alta qualità e nel garantire la sicurezza e la soddisfazione degli utenti.

Fonte dell'articolo: cablemod.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Un click per spiarti: 40.000 videocamere accessibili a chiunque, senza password
  • #2
    L'OLED sugli handheld è una pessima idea: indovinate perché?
  • #3
    Reon Pocket Pro, il condizionatore Sony che s’indossa e funziona davvero | Test & Recensione
  • #4
    Il futuro dei laptop è qui: cosa cambia ora?
  • #5
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #6
    Un DLC per un single player di 10 anni fa: sicuri sia una mossa furba?
Articolo 1 di 5
Ecco il primo chip al mondo progettato completamente dall'IA
Progetto open-source per il design completo di chip: QiMeng rivoluziona lo sviluppo di semiconduttori con strumenti integrati e accessibili.
Immagine di Ecco il primo chip al mondo progettato completamente dall'IA
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Cade l'ultimo baluardo delle RAM DDR4: ora è davvero finita
I chip DDR4 diventeranno ancora più costosi nel corso di quest'anno, con aumenti di prezzo previsti per i prossimi mesi.
Immagine di Cade l'ultimo baluardo delle RAM DDR4: ora è davvero finita
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Google Cloud e Spotify down in tutto il mondo: cosa succede?
Google Cloud e Spotify in down per decine di migliaia di utenti: oltre 13.000 segnalazioni per il servizio cloud e 27.000 per la piattaforma musicale.
Immagine di Google Cloud e Spotify down in tutto il mondo: cosa succede?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Storia IA: dal 1940 a ChatGPT, come ci siamo arrivati?
L'intelligenza artificiale non è una moda passeggera, ma una delle rivoluzioni tecnologiche più profonde della nostra epoca.
Immagine di Storia IA: dal 1940 a ChatGPT, come ci siamo arrivati?
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
È già qui: il primo notebook con RTX 50 in sconto è un MSI
Il potente notebook gaming MSI Vector 16 HX AI con RTX 5070 Ti è in offerta a 2.149€ invece di 2.299,00€, con display QHD+ 240Hz e prestazioni AI.
Immagine di È già qui: il primo notebook con RTX 50 in sconto è un MSI
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.