image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Calo di oltre il 40% del prezzo delle DRAM, lo dice Gartner

L’eccesso di offerta nel mercato delle DRAM nel 2019 spingerà ad un ribasso dei prezzi fino al 42,1% secondo Gartner. La situazione favorevole per i consumatori si estenderà fino al secondo trimestre 2020.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Christian Cortese

a cura di Christian Cortese

Pubblicato il 24/07/2019 alle 10:40

Secondo la società di analisi di mercato Gartner, il fatturato mondiale legato al commercio dei semiconduttori dovrebbe ammontare a 429 miliardi di dollari nel 2019, in calo del 9,6% rispetto ai 475 miliardi dell’anno passato e del 3,4% rispetto al trimestre precedente.

“Il mercato dei semiconduttori è influenzato da molteplici fattori. Il calo generale dei prezzi relativi al settore delle memorie e di altri chip, sommato alla disputa commerciale in atto tra Cina e Stati Uniti e a una crescita ridotta nei settori smartphone, server e PC sta facendo registrare la crescita più bassa dal 2009 sul mercato globale dei semiconduttori. I product manager dovrebbero rivedere i piani di produzione e d'investimento per proteggersi da questo mercato sempre più debole” ha dichiarato Ben Lee, analista e ricercatore di Gartner.

micron-dram-5856.jpg

L’eccesso di offerta nel mercato delle DRAM nel 2019 spingerà ad un ribasso dei prezzi fino al 42,1% e si estenderà fino al secondo trimestre del 2020. Il declino è dovuto a segnali di una ripresa più lenta della domanda da parte dei produttori hyperscale e l'incremento dei livelli d'inventario da parte dei produttori DRAM. "Questo pone fine al periodo più lungo di offerta insufficiente nell'industria DRAM".

Tra l’altro la disputa in corso tra Stati Uniti e Cina sta causando incertezza sui tassi commerciali. Le restrizioni attuate dagli Stati Uniti alle imprese cinesi si basano su problemi di sicurezza e avranno un impatto a lungo termine sull’offerta e sulla domanda dei semiconduttori. Questi problemi accelereranno la produzione interna da parte dei cinesi, che cercheranno di diversificare la propria base produttiva per evitare ulteriori interruzioni.

Il mercato delle NAND è in eccesso di offerta dal primo trimestre 2018 e in questo momento rimane ancora più pronunciato in quanto la domanda a breve termine è più debole del previsto. Sempre secondo Lee, ci si aspetta un riequilibrio tra domanda e offerta nel 2020.

Fonte dell'articolo: www.gartner.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.