image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025) Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)...
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo Google sta uccidendo internet come lo conosciamo...

Cara Apple, la Touch Bar l'ho vista su un Fujitsu del 2008

Chissà se Apple si è ispirata al Fujitsu LifeBook N7010 del 2008 per la sua Touch Bar. A volte è davvero una questione di timing.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 28/10/2016 alle 16:14

Tutti a sgranare gli occhi di fronte alla nuova Touch Bar del MacBook Pro.Si sa: le cose colorate che brillano catturano lo sguardo. Inutile? Utile? Di certo è una non-novità assoluta. Nel 2008 Fujitsu sbarcò sul mercato con il LifeBook N7010, un portatile che montava un piccolo schermo touch aggiuntivo da 4 pollici.

Fujitsu LifeBook N7010
LifeBook N7010

Serviva per avviare le applicazioni Windows. Insomma un "launcher" per di più personalizzabile. Volendo poteva essere impiegato anche come visore di anteprime di foto, video o per la webcam. Inoltre con il mouse ci si poteva spostare liberamente dal display principale da 16 pollici a quello secondario.

apple macbook pro touch bar 02 021c930ea935947f8758a792299670707
MacBook Pro 2016

Ieri Apple ha svelato quella che potrebbe essere considerata un'evoluzione di quel concetto. Il nonno avviava le applicazioni, il nipote illegittimo mostra funzioni in relazione alle applicazioni aperte. Per di più, guardando il video dell'epoca, colpisce come oggi la customizzazione avvenga in punta di dito semplicemente trascinando gli strumenti desiderati verso la zona OLED. Allora c'erano menu e click.

Ma andiamo oltre. A parte l'evidente salto tecnologico, bisognerebbe riflettere forse su due dettagli spesso sottovalutati. Il timing e la disponibilità al cambiamento.

Apple a volte non ha tirato fuori dal cappello una rivoluzione copernicana, bensì ottimizzato e confezionato una tecnologia già esistente scegliendo il momento perfetto per la sua accoglienza. Nel 2008 noi di Tom's Hardware parlammo del LifeBook N7010 quasi snobbando il dettaglio del secondo schermo e soffermandoci invece sul raffreddamento a liquido. Ai tempi deve esserci sembrato ben più affascinante.

Oggi invece sappiamo che un sistema di raffreddamento alternativo non attirerà mai così tanta attenzione come un presunto salto innovativo sul fronte dell'interazione. L'hanno capito anche le aziende ed è per questo motivo che tutte lavorano per migliorare l'esperienza d'uso. E non bisogna fraintendere perché per "esperienza" vale anche la qualità dei materiali, il design, etc.

leggerezza
Leggerezza (Una delle sei proposte di Calvino per questo millennio - Lezioni Americane)

Non possiamo sapere se Apple abbia azzeccato la mossa, e personalmente non mi interessa. Ben più importante prendere coscienza del fatto che la maturità di una tecnologia innovativa non basta per decretarne il successo. A volte sono fondamentali gli affinamenti, il suggerimento di impiego e anche (perché no?) il design. Non tutti viviamo l'efficienza come priorità. Molti - direi sempre di più - hanno bisogno di una componente ludica o che il senso del piacere venga costantemente soddisfatto.

Dopodiché quanto siamo disposti a cambiare le nostre abitudini di fronte a una novità? Quando Apple ha eliminato il lettore CD dai suoi portatili molti hanno gridato allo scandalo. Poi però ci siamo resi conto che senza supporti ottici si poteva sopravvivere. Oggi Apple fa scomparire i connettori più diffusi e obbliga ad acquistare accessori di ogni tipo. È terribile dover girare con un bagaglio fatto di gingilli e cavi, ma sarà sempre così?

La risposta è nuovamente nel timing. Se Apple ha anticipato troppo ne pagherà le conseguenze. In caso contrario avremo scoperto che nella vita possiamo viaggiare più leggeri. E magari che possiamo fare a meno di qualcosa. Anche di un MacBook Pro.

Lezioni americane di Italo Calvino "Lezioni americane" di Italo Calvino
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 4
Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
L'arrivo della AI Mode di Google è l'ennesimo passo verso la creazione di un "super editore" che taglia fuori i siti internet. E questo è un problema.
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Se avete la necessità di abbassare le temperature del vostro notebook, ecco le migliori basi di raffreddamento che faranno al caso vostro.
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
Vuoi volare low cost? Scopri come usare una VPN per simulare la tua posizione online e trovare voli aerei molto più economici.
Immagine di Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Meno costi per stampare dischi, ma prezzi sempre identici: il co-creatore di Fallout racconta l’altra faccia della distribuzione digitale.
Immagine di Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.