image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...

ChatGPT vede, sente e parla. Nuova minaccia per la privacy?

ChatGPT ora può riconoscere immagini e suoni, oltre che parlare: è il primo passo verso gli assistenti vocali del futuro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 26/09/2023 alle 13:56

Google Assistant e Amazon Alexa sono gli assistenti vocali più diffusi e usati, ma presto potrebbero essere soppiantati da… ChatGPT. Nelle scorse ore, OpenAI ha annunciato che ChatGPT ora può ricevere come input anche immagini e suoni, oltre a poter parlare. Queste caratteristiche, unite alla potenza e alle capacità di ChatGPT, danno di fatto vita alla prossima generazione di assistenti vocali.

Il riconoscimento delle immagini e della voce arriveranno nelle prossime due settimane, e già in diversi si sono fatti delle domande sulla tutela della privacy. Come ricorderete, lo scorso marzo il Garante ha bloccato ChatGPT in Italia proprio per alcuni dubbi sulla tutela della privacy e sulla gestione dei dati personali, ma OpenAI ha lavorato per adeguare il funzionamento del chatbot e ha aggiornato le privacy policy per poter tornare operativa nel nostro paese.

Attualmente, tutto ciò che sappiamo è che le politiche di OpenAI sono in linea con quanto previsto dalle leggi italiane ed europee, motivo per cui non c’è nulla di cui preoccuparsi, almeno per ora. Non possiamo sapere cosa accadrà in futuro, per questo il consiglio è sempre quello di essere i primi a tutelare i propri dati, ad esempio non fornendo immagini contenenti informazioni sensibili all’IA.

Lo sviluppo di ChatGPT in questa direzione non lo rende solamente più potente e versatile, ma anche più accessibile. OpenAI ha inoltre affermato di aver collaborato con doppiatori professionisti per dare vita a cinque diverse voci tra cui scegliere, che prendono i nomi di Juniper, Sky, Cove, Ember e Breeze.

Per il momento, l’uso della voce arriverà solamente su Android e iOS per gli utenti ChatGPT Plus ed Enterprise. Non è chiaro se in un secondo momento le funzionalità verranno ampliate anche agli utenti gratuiti, dovremo aspettare per scoprirlo.

Anche la funzione di riconoscimento immagini necessita di un account Plus o Enterprise, tuttavia può essere usata su qualsiasi dispositivo, basta che si abbia un browser web a disposizione. La novità permette di mostrare un’immagine a ChatGPT e fare delle domande correlate, si può ad esempio fotografare il frigorifero e chiedere consigli per una ricetta, lasciando che sia l’intelligenza artificiale a identificare gli ingredienti a disposizione.

Fonte dell'articolo: openai.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
AceMagic S3A con 8 core, 16 GB di RAM e SSD veloce è perfetto per gaming leggero e produttività. Approfittate subitoo dell'occasione!
Immagine di AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.