image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club) Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se ...
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sos...

Che cosa serve

Con Windows 7 si può emulare su macchina virtual Windows XP. Abbiamo provato questa modalità.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 14/10/2009 alle 11:48 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:15

Che cosa serve

La modalità XP (XPM da ora) è disponibile con Windows 7 Professional, Enterprise e Ultimate, ma non con la versione Home. Questa è, soprattutto, una mossa commerciale, pensata per soddisfare l'utenza commerciale e professionale e allo stesso tempo spingere il consumatore privato verso piattaforme più avanzate e sicure.

Se avete installato una di queste versioni, potete scaricare la modalità XP da qui: si tratta, sostanzialmente, di un plug-in per la condivisione desktop che contiene una copia di Windows XP SP3, con una licenza speciale per l'utilizzo con Windows 7. Il risultato pratico, però, non è una finestra che contiene l'emulazione di XP, dentro alla quale far girare le applicazioni specifiche.  Potrete usare le applicazioni XP direttamente da Windows 7; l'aspetto del sistema ricorda quello di XP e l'impressione generale, usando le applicazioni, e di una sorta di mix. Quello che conta, tuttavia, è che le applicazioni funzionano alla perfezione.

Virtualizzazione

Virtualizzazione.

Per usare la XPM serve solo un processore, e tecnologia relativa, capace di supportare la virtualizzazione: ci vorranno quindi le tecnologie AMD-V o Intel VT-x. AMD integra AMD-V dai tempi dell'Athlon 64 e dell'Athlon 64 X2, mentre Intel ha introdotto la tecnologia VT-x con il Pentium 4, modelli 662 e 672. Bisogna però fare attenzione: ci sono molte CPU che non supportano la virtualizzazione, come per esempio tutti i Sempron e gran parte dei Celeron, e nessun Atom. Anche in questo caso si tratta più di scelte commerciali che di limiti tecnici, ma la sostanza non cambia: se volete usare la XPM, queste CPU non vanno bene. D'altra parte è anche vero che la XPM ridefinisce il "bisogno di virtualizzazione", che fino ad ora è stato piuttosto basso.

Mentre scriviamo non siamo a conoscenza di recensioni che abbiano messo alla prova la modalità XPM contro Windows XP installato direttamente sul computer, non virtualizzato. Di certo questi confronti appariranno presto, ma si può fare facilmente una previsione: i meccanismi della virtualizzazione, naturalmente, assorbono risorse, e le "traduzioni" per far funzionare un sistema virtualizzato presuppongono prestazioni ridotte. Il traduttore, nel nostro esempio, è l'hypervisor che proprio come un traduttore umano può essere più o meno veloce; le sue prestazioni dipendono dalla memoria disponibile e dalla potenza e caratteristiche della CPU. Il risultato finale, le prestazioni di un'applicazione, dipende però anche da altri elementi, come la connessione di rete o l'accelerazione grafica, che ad oggi non sono accelerate per la virtualizzazione. Per dirla con altre parole, aspettatevi una XPM eccellente se usate applicazioni 2D, ma non contateci se volete usare giochi 3D con Windows XP virtualizzato in Windows 7. La XPM, dopotutto, è stata introdotta come supporto ad alcuni problemi specifici, non come la panacea di tutti i mali.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Microsoft sostituirà la storica schermata blu di errore con una nera, più semplice.
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Offerta senza precedenti quella di Mediaworld, riservata ai clienti MW Club. Un notebook Asus con RTX 4070 scende a soli 982€!
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Il monitor gaming BenQ MOBIUZ EX2710U da 27 pollici è in offerta su Amazon: 4K, 144Hz e HDR600 a soli 400,77€ invece di 699€!
Immagine di Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.