image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto ...

Chrome OS sui tablet, Google ha iniziato lo sviluppo

Sono state rintracciati indizi sulla compatibilità di Chrome OS con i comandi touch. Il codice sorgente rende il sistema operativo più adatto ai tablet, ma per ora Android è il cavallo su cui puntare in casa Google.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 08/04/2011 alle 09:26 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:29

Chrome OS sui tablet è più di una pazza idea. Diversi cambiamenti all'interno del codice sorgente di Chrome e Chrome OS, resi pubblici tra marzo e aprile, fanno presagire che il sistema operativo nato per i netbook arriverà in futuro anche sui tablet, forse "fondendosi" con Android, oppure dando vita a una nuova categoria di soluzioni.

Tra gli indizi rintracciati, c'è la stringa user-agent, che ha il compito d'interfacciarsi con i server Web per ottenere la versione ottimizzata  dei siti per un particolare dispositivo. La nuova stringa integra un chiaro riferimento, CrOS Touch, al sistema di controllo con il tocco. Il secondo segnale arriva dalla presenza di un'embrionale tastiera virtuale, essenziale sui tablet sprovvisti di tasti fisici.

Gi sviluppatori hanno inoltre rinnovato la pagina "nuova scheda", ottimizzata per il touch grazie a un sistema a icone in stile iOS. Tra gli altri particolari "touch friendly" troviamo l'aumento dello spazio intorno agli oggetti per consentire una selezione più facile dei contenuti da parte dell'utente. Infine è stato inserito il riconoscimento dell'orientamento del dispositivo, in modo che l'interfaccia possa adattarsi di conseguenza, e sarà possibile spostare le icone all'interno della pagina.

Si tratta insomma di piccole novità che renderanno Chrome OS non solo pronto per i tablet, ma anche per i PC portatili con touchscreen, già in commercio in diversi modelli. Al momento non è chiaro quando vedremo un tablet Chrome OS e forse farsi questa domanda è anche prematuro. Il sistema operativo, d'altronde, deve ancora debuttare ufficialmente sul mercato.

Trattandosi poi di un software costruito attorno a un browser, il lavoro non sarà così facile, ma è comunque iniziato. Per Google il focus rimane su Android, un progetto già avviato e di successo. I primi tablet stanno arrivando sul mercato e più che quest'anno sarà il prossimo a dirci quale piega prenderà il mercato e in particolare come andrà la sfida con Apple e il suo iPad.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #3
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #4
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #5
    SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
  • #6
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
10
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AGCOM e la verifica dell'età: come navigare sicuri grazie a ExpressVPN
In che modo una VPN può aiutarti a evitare procedure invasive come la verifica dell’età senza compromettere la legalità.
Immagine di AGCOM e la verifica dell'età: come navigare sicuri grazie a ExpressVPN
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.