image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club) Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se ...
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sos...

Cina e Taiwan si scontrano sulle nuove leggi contro lo spionaggio economico

Cina e Taiwan si trovano a scontrarsi su nuove leggi contro lo spionaggio economico e l'uso extra-territoriale di segreti commerciali.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 14/04/2022 alle 15:30

Taiwan costituisce sicuramente una regione chiave nella produzione di semiconduttori, data la presenza di diversi impianti per la loro costruzione, in primis della nota TSMC. Secondo alcune stime, entro il 2025 dovrebbe concentrare sul suo territorio il 68% del mercato delle fonderie e di certo non stupisce che il suo governo voglia correre ai ripari per impedire ad altri territori di entrare in possesso della sua tecnologia.

tsmc-129585.jpg

In particolare, come riportato da The Register, le modifiche proposte a febbraio alla legge taiwanese prevedevano due nuove reati, uno di "spionaggio economico" e l'altro relativo "all'uso extraterritoriale di segreti commerciali della tecnologia di base nazionale", che possono essere puniti con pene detentive, rispettivamente, sino a 12 e 10 anni.

Una bozza di emendamenti al National Security Act di Taiwan è già stato approvata dal parlamento, l'Executive Yuan, e, recentemente, il premier taiwanese Su Tseng-chang ha chiesto di rendere operative la nuova legge il prima possibile, così da proteggere l'industria locale dallo "spionaggio industriale cinese". Ovviamente, questa dichiarazione non è passata inosservata al governo cinese, il quale ha affermato che si tratta di una "diffamazione provocatoria".

odm-in-crisi-77150.jpg

Tuttavia, ci sono dei seri timori che la Cina abbia cercato di entrare in possesso di informazioni riservati a Taiwan, tanto che il mese scorso il Ministry of Justice Investigation Bureau taiwanese aveva radunato 60 cittadini cinesi sospettati di acquisire segreti commerciali o cercare di assoldare talenti per aziende di proprietà cinese. La nuova legge, tra l'altro, precede che i lavoratori e le organizzazioni che si occupano di "tecnologie nazionali critiche" debbano ottenere l'approvazione del governo prima di viaggiare verso la Cina continentale, a meno di non voler pagare multe salate. Del resto, non è la prima, né probabilmente sarà l'ultima, volta che i governi di Cina e Taiwan si trovano a scontrarsi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Microsoft sostituirà la storica schermata blu di errore con una nera, più semplice.
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Offerta senza precedenti quella di Mediaworld, riservata ai clienti MW Club. Un notebook Asus con RTX 4070 scende a soli 982€!
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Il monitor gaming BenQ MOBIUZ EX2710U da 27 pollici è in offerta su Amazon: 4K, 144Hz e HDR600 a soli 400,77€ invece di 699€!
Immagine di Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.