image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware ...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Cloud Connect, Google corteggia gli utenti Microsoft

Google ha realizzato Cloud Connect per Microsoft Office, un tool che consente di salvare su Google Docs i file realizzati con la suite di programmi dell'azienda di Redmond. Toolbar e numerosi benefici, ma pesa l'assenza del multi-editing in tempo reale.

Advertisement

Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 25/02/2011 alle 15:37 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:28
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Google è distribuito la versione finale Cloud Connect per Microsoft Office, uno strumento per salvare sul web documenti di testo, presentazioni e fogli di calcolo creati con la nota suite di programmi della casa di Redmond. Comincia così una battaglia per accaparrarsi il territorio digitale del futuro: il cloud computing.

Il plugin funziona con Office 2003, 2007 e 2010 e permette agli utenti di salvare automaticamente una copia di backup dei documenti su Google Docs, in maniera analoga all'applicazione di Microsoft che consente di sincronizzare i file con SkyDrive (la soluzione cloud dell'azienda di Redmond).

Google Cloud Connect permette di sincronizzare i file di Office su Google Docs

Questo strumento permetterà a molteplici utenti di collaborare e modificare i documenti di Office, sincronizzandoli a ogni salvataggio. Sfortunatamente la funzione di editing dei documenti non è in tempo reale. In caso di conflitti fra le versioni dei file modificate Google chiederà l'intervento degli utenti per risolvere eventuali problemi.

Oltre a introdurre una toolbar per i vari programmi di Office, Google Cloud Connect fornisce anche un link per l'accesso rapido alla versione del documento su Google Docs, in modo da condividere velocemente il proprio lavoro con altre persone.

Il gioco dunque inizia a farsi duro. Google ha già la sua nuvola per depositare i documenti, ma Office è la suite numero uno, il mercato sta lì, con i suoi settecentocinquanta milioni di utenti e - oggettivamente - Office è molto più potente e performante dei Docs di Google.

Scrive Efrati Amir sul Wall Street Journal che Microsoft ha risposto con sufficienza alla nuova sfida del competitor più temibile. "Apprezziamo che Google riconosca l'incredibile domanda per Office, usato da oltre 750 milioni di persone nel mondo" - ha detto Clint Patterson, direttore di Microsoft Online Services - "ma crediamo che gli utenti troveranno 'Cloud Connect' al di sotto delle esigenze".

La battaglia per la nuvola

Tuttavia Patterson sembra peccare di eccessivo ottimismo. Finora Google ha dimostrato di essere più duttile e meno elefantiaca di Microsoft nella sua strategia di conquista del web. Altre battaglie sono in corso, per browser e sistemi operativi, in Rete e per i dispositivi mobili, e nessuno è in grado di prevederne gli esiti.

Certo è che alla famosa cena di Obama con il Gotha del mondo digitale statunitense Google c'era e Microsoft no.

ringraziamo Pino Bruno per la collaborazione

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario
Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità
4

Hardware

Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.