image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per...
Immagine di Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Blac...

Cloudflare ferma il più grande attacco DDoS mai visto: 22,2 Tbps

Cloudflare ha bloccato un attacco DDoS da record con picco di 22,2 Tbps e 10,6 miliardi di pacchetti al secondo, stabilendo nuovi parametri di riferimento.

Advertisement

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/09/2025 alle 13:34

La notizia in un minuto

  • Cloudflare ha subito l'attacco DDoS più potente mai registrato: 22,2 terabit al secondo con 10,6 miliardi di pacchetti dati, raddoppiando la potenza distruttiva precedente
  • Gli attacchi crescono a ritmi esponenziali: solo un mese fa il record era di 11,5 Tbps, dimostrando un'evoluzione rapidissima delle minacce informatiche
  • La difesa automatizzata si rivela cruciale: il sistema di mitigazione autonoma ha bloccato l'attacco senza intervento umano, evidenziando come le infrastrutture tradizionali potrebbero non essere più sufficienti

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Cloudflare, uno dei principali fornitori di servizi di protezione web a livello mondiale, ha dovuto fronteggiare un attacco DDoS dalla portata impressionante: 22,2 terabit al secondo accompagnati da 10,6 miliardi di pacchetti dati trasmessi nello stesso lasso temporale.

Quello che colpisce maggiormente nell'analisi di questo fenomeno è la rapidità con cui gli attacchi DDoS stanno crescendo in termini di intensità. Meno di un mese fa, la stessa Cloudflare aveva celebrato il successo nel contenere quello che allora sembrava un record assoluto: un attacco da 11,5 Tbps proveniente principalmente da server Google Cloud. Quell'evento faceva parte di una campagna prolungata durata diverse settimane, ma è stato rapidamente superato dalle nuove dimensioni dell'offensiva più recente.

Per comprendere la portata di questi numeri, è utile fare dei paragoni. L'attacco precedente da 7,3 Tbps, registrato durante il secondo trimestre del 2025, aveva scaricato l'equivalente di 37,4 terabyte in soli 45 secondi. Immaginando questo flusso di dati come contenuti multimediali, sarebbe come trasmettere simultaneamente oltre 9.300 film in alta definizione o scaricare quasi 10 milioni di brani musicali in meno di un minuto.

La sfida tecnologica della protezione automatizzata

L'aspetto più significativo di questi episodi non risiede tanto nella loro intensità, quanto nella modalità di gestione. Cloudflare ha sottolineato come il sistema di mitigazione autonoma sia riuscito a bloccare automaticamente l'attacco senza intervento umano diretto. Questa caratteristica diventa fondamentale quando si considera che la velocità di reazione necessaria per contrastare flussi di questa portata supera ampiamente le capacità di risposta manuale.

L'azienda statunitense ha mantenuto riservatezza sui dettagli tecnici specifici dell'attacco, probabilmente per evitare di fornire informazioni utili a futuri aggressori. Tuttavia, la decisione di rendere pubblici i numeri dell'offensiva serve come campanello d'allarme per l'intero settore, evidenziando come le tradizionali infrastrutture di protezione potrebbero non essere sufficienti a gestire minacce di questa scala.

Fonte dell'articolo: securityaffairs.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Hardware

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei
2

Hardware

Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei

Di Andrea Maiellano
Metti un lucchetto invisibile ai tuoi dati con Incogni, ora a metà prezzo

Hardware

Metti un lucchetto invisibile ai tuoi dati con Incogni, ora a metà prezzo

Di Dario De Vita
Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%
1

Offerte e Sconti

Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%

Di Dario De Vita
Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Offerte e Sconti

Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.