image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club) Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se ...
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sos...

Hacker prendono di mira le estensioni Chrome, ecco quali evitare

L'attacco ha compromesso l'estensione di Cyberhaven per Chrome e altre, tra cui ParrotTalks, Uvoice e VPNCity.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 30/12/2024 alle 12:01

Nel mese di dicembre, alcuni hackers sono riusciti a modificare con codice malevolo diverse estensioni di Chrome dopo aver ottenuto l'accesso agli account amministrativi attraverso una campagna di phishing. Tra le estensioni compromesse, come riportato da Reuters, vi sono ParrotTalks, Uvoice e VPNCity. L'azienda di cybersecurity Cyberhaven ha scoperto l'anomalia il 25 dicembre e ha prontamente eliminato la versione maligna dell'estensione, rilasciandone una pulita nell'arco di un'ora.

Il principale obiettivo del codice dannoso era di sottrarre dati dagli utenti di Facebook Ads, inclusi token di accesso, ID utente e altre informazioni di account, oltre ai cookies. "Dopo aver inviato con successo tutti i dati al server di Comando e Controllo, l'ID dell'utente Facebook viene salvato nello storage del browser," ha spiegato Cyberhaven. Questo ID poi era utilizzato negli eventi di clic del mouse per facilitare attacchi con autenticazione a due fattori.

La minaccia delle estensioni browser compromise pone un serio rischio per la sicurezza degli utenti, soprattutto considerando quanto siano diffusi questi strumenti nel quotidiano uso del web. Questi attacchi evidenziano l'importanza di implementare robuste misure di sicurezza informatica e di essere sempre vigili rispetto agli accessi ai propri dati sensibili.

Immagine id 29634

Nel comunicato inviato ai suoi clienti, Cyberhaven ha consigliato di revocare e modificare le proprie credenziali e password. L'attacco non ha solo evidenziato vulnerabilità nelle estensioni browser, ma anche la sofisticata capacità degli attaccanti di sfruttare queste piattaforme per fini malevoli.

La sicurezza delle estensioni browser, nonostante i progressi, rimane uno dei grandi dilemma per gli esperti di cybersicurezza: questo è principalmente perché gli hacker possono utilizzare le estensioni come cavalli di Troia per infiltrarsi nei sistemi informatici. Attraverso le estensioni compromesse, riescono a rubare dati personali, monitorare l'attività online degli utenti o addirittura inserire software dannoso.

Infine, è vitale ricordare che anche la più innocente delle estensioni può potenzialmente essere sfruttata per fini malevoli se non gestita correttamente. Questo rende essenziale per gli utenti verificare le autorizzazioni richieste da ciascuna estensione e aggiornarle regolarmente, oltre a fare affidamento solo su quelle scaricate da fonti affidabili.

Fonte dell'articolo: www.engadget.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Microsoft sostituirà la storica schermata blu di errore con una nera, più semplice.
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Offerta senza precedenti quella di Mediaworld, riservata ai clienti MW Club. Un notebook Asus con RTX 4070 scende a soli 982€!
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Il monitor gaming BenQ MOBIUZ EX2710U da 27 pollici è in offerta su Amazon: 4K, 144Hz e HDR600 a soli 400,77€ invece di 699€!
Immagine di Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.