image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club) Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se ...
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sos...

Come creare un PDF grande quanto un continente

Ecco la storia dietro la creazione di un PDF di dimensioni incredibilmente grandi, teoricamente sufficiente a coprire metà dell'area della Germania

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 04/02/2024 alle 14:00

La storia dietro la creazione di un PDF di dimensioni incredibilmente grandi, teoricamente sufficiente a coprire metà dell'area della Germania, ha attirato l'attenzione grazie a Alex Chan, una sviluppatrice di software. 

Chan, animata dalla curiosità, ha voluto verificare il fatto che le dimensioni massime di un PDF possano raggijungere circa la metà dell'area della Germania, pari a 381 chilometri.

Secondo le specifiche per il PDF 1.7, difatti, Acrobat 7.0 supporta un valore massimo di UserUnit di 75.000, che tradotto in dimensioni di pagina equivale a 15.000.000 di pollici, ovvero 381 chilometri.

Intrigata dalla sfida, Chan ha deciso di sperimentare se si potesse andare oltre a questi limiti. Dopo aver studiato approfonditamente il funzionamento interno dei documenti PDF, ha scritto a mano il suo primo file e ha scoperto che, sebbene il processo fosse complicato e farraginoso, era possibile superare i limiti standard imposti da Acrobat.

Maximum size of a PDF, version 7: 381 km × 381 km.https://t.co/Sxz37HMYD1 pic.twitter.com/a4bkgZAjgq

— Terrible Maps (@TerribleMaps) June 30, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Chan ha spiegato che il MediaBox, che definisce la larghezza e l'altezza della pagina, di solito è impostato su un quadrato di 300 × 300 unità, con un'unità predefinita di 1/72 di pollice.

Questo porterebbe a una dimensione massima di 200 pollici. Tuttavia, aumentando il valore /UserUnit, è possibile superare questa limitazione. Con un UserUnit massimo di 75.000, Chan è riuscita a creare una pagina di 15.000.000,00 x 15.000.000,00 pollici, corrispondenti a 381 km su ciascun lato.

Per superare ulteriormente questi limiti, Chan ha scoperto che l'app Preview non impone un limite superiore su ciò che può essere inserito nel MediaBox. Sfruttando questa caratteristica, ha creato un PDF dichiarato più grande dell'intero universo, approssimativamente 37 trilioni di anni luce quadrati. Tuttavia, ha sottolineato che cercare di stampare un documento di tali dimensioni sarebbe impraticabile.

In conclusione, l'esperimento di Chan ha dimostrato che, teoricamente, è possibile creare PDF molto più grandi delle dimensioni standard, ma la praticità di queste dimensioni è, oggettivamente, discutibile, specialmente considerando gli ostacoli legati alla stampa di documenti così monumentali.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Microsoft sostituirà la storica schermata blu di errore con una nera, più semplice.
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Offerta senza precedenti quella di Mediaworld, riservata ai clienti MW Club. Un notebook Asus con RTX 4070 scende a soli 982€!
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Il monitor gaming BenQ MOBIUZ EX2710U da 27 pollici è in offerta su Amazon: 4K, 144Hz e HDR600 a soli 400,77€ invece di 699€!
Immagine di Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.