image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della sto...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Come creare un PDF grande quanto un continente

Ecco la storia dietro la creazione di un PDF di dimensioni incredibilmente grandi, teoricamente sufficiente a coprire metà dell'area della Germania

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/02/2024 alle 14:00
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/02/2024 alle 14:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La storia dietro la creazione di un PDF di dimensioni incredibilmente grandi, teoricamente sufficiente a coprire metà dell'area della Germania, ha attirato l'attenzione grazie a Alex Chan, una sviluppatrice di software. 

Chan, animata dalla curiosità, ha voluto verificare il fatto che le dimensioni massime di un PDF possano raggijungere circa la metà dell'area della Germania, pari a 381 chilometri.

Secondo le specifiche per il PDF 1.7, difatti, Acrobat 7.0 supporta un valore massimo di UserUnit di 75.000, che tradotto in dimensioni di pagina equivale a 15.000.000 di pollici, ovvero 381 chilometri.

Intrigata dalla sfida, Chan ha deciso di sperimentare se si potesse andare oltre a questi limiti. Dopo aver studiato approfonditamente il funzionamento interno dei documenti PDF, ha scritto a mano il suo primo file e ha scoperto che, sebbene il processo fosse complicato e farraginoso, era possibile superare i limiti standard imposti da Acrobat.

Maximum size of a PDF, version 7: 381 km × 381 km.https://t.co/Sxz37HMYD1 pic.twitter.com/a4bkgZAjgq

— Terrible Maps (@TerribleMaps) June 30, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Chan ha spiegato che il MediaBox, che definisce la larghezza e l'altezza della pagina, di solito è impostato su un quadrato di 300 × 300 unità, con un'unità predefinita di 1/72 di pollice.

Questo porterebbe a una dimensione massima di 200 pollici. Tuttavia, aumentando il valore /UserUnit, è possibile superare questa limitazione. Con un UserUnit massimo di 75.000, Chan è riuscita a creare una pagina di 15.000.000,00 x 15.000.000,00 pollici, corrispondenti a 381 km su ciascun lato.

Per superare ulteriormente questi limiti, Chan ha scoperto che l'app Preview non impone un limite superiore su ciò che può essere inserito nel MediaBox. Sfruttando questa caratteristica, ha creato un PDF dichiarato più grande dell'intero universo, approssimativamente 37 trilioni di anni luce quadrati. Tuttavia, ha sottolineato che cercare di stampare un documento di tali dimensioni sarebbe impraticabile.

In conclusione, l'esperimento di Chan ha dimostrato che, teoricamente, è possibile creare PDF molto più grandi delle dimensioni standard, ma la praticità di queste dimensioni è, oggettivamente, discutibile, specialmente considerando gli ostacoli legati alla stampa di documenti così monumentali.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
3

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 8 ore fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Hardware

Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.