image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Come disconnettersi su Windows 10

Come disconnettersi da Windows? Quattro metodi per farlo in una guida con tutti i passaggi da seguire.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Salvatore Catalano

a cura di Salvatore Catalano

Pubblicato il 26/10/2019 alle 08:55 - Aggiornato il 29/10/2019 alle 12:25

Se vi state prendendo una pausa dal lavoro e volete allontanarvi dal PC per 5 minuti lasciandolo su una schermata salvaschermo protetta da password, o se condividete il computer con un altro utente o se semplicemente un’applicazione continua a bloccarsi e volete risparmiare tempo rispetto al riavviare completamente il PC, allora la soluzione è disconnettersi.

La disconnessione è una funzione che chiude tutti i file e le applicazioni in uso, è come se il PC si stesse preparando allo spegnimento, tornando però alla schermata di login dell’account. L’unica accortezza che dovete avere è quella di salvare tutto quello che avevate aperto e sul quale stavate lavorando.

Inoltre, in caso di applicazioni che si bloccano o se avete bisogno di liberare la memoria per svariati problemi, risulta una soluzione decisamente più efficiente in termini di tempo rispetto al riavvio completo del PC.

Su Windows 10 sono presenti 4 modi per farlo, ecco una piccola guida con i passaggi da seguire per ognuno di essi:

Disconnettersi tramite menu Start

generica-58419.jpg

  1. Aprite il menu Start, facendo clic sull'icona nella parte inferiore sinistra dello schermo o premendo il logo Windows sulla tastiera.
  2. Cercate nell'elenco delle opzioni sul lato sinistro l'icona del vostro utente.
  3. Fate clic su di essa, quindi selezionate "Disconnetti".

Disconnettersi tramite menu di Accesso Rapido

generica-58414.jpg

  1. Premere contemporaneamente il logo Windows sulla tastiera e il tasto "x" per visualizzare il menu Accesso rapido.
  2. È quindi possibile navigare con il mouse o premere "u" e "s" sulla tastiera per disconnettersi completamente usando le scorciatoie.

Disconnettersi con "Ctrl + Alt + Canc"

generica-58415.jpg

  1. Potete trovare l'opzione di disconnessione anche nel menu accessibile premendo "Ctrl + Alt + Canc" sulla tastiera.
  2. Poiché questo menu ha la priorità e termina le applicazioni che sono rallentate o non rispondono, questa soluzione può esservi utile quando tentate di uscire da un programma in crash.

Disconnettersi tramite finestra di dialogo "Spegni Windows"

generica-58417.jpg

  1. Dal desktop, premete i tasti "Alt + F4" sulla tastiera.
  2. "Alt + F4" normalmente forza la chiusura dell'applicazione attualmente selezionata, ma dato che state per chiuderle comunque, potete anche semplicemente premere "Alt + F4" fino a quando non arrivate alla finestra di dialogo “spegni Windows”.
  3. Selezionate "Esci" dalle opzioni.

Ricordate che sebbene tutte le opzioni vi disconnettano da Windows 10, alcune si dimostreranno più efficaci quando il computer si blocca (ovvero entra in uno stato chiamato "freeze").

Leggi anche Come fare uno screenshot su un PC con Windows 10

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.