image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR...

Come fare backup su NAS facilmente

Vi siete mai chiesti come fare backup su NAS facilmente, senza dover perdere ore a configurare il tutto? Ve lo spieghiamo in questa guida

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 28/02/2022 alle 11:30

Fare un backup dei propri dati è una pratica tanto importante quanto, purtroppo, ancora troppo poco diffusa. Avere una copia dei propri dati, che siano documenti, foto, video o altro, è fondamentale per dormire sonni tranquilli senza il timore che un problema hardware al PC o un ransomware li compromettano, senza possibilità di recuperarli.

Ci sono tantissimi modi per fare un backup: in cloud, su un disco esterno, su un altro disco all'interno del PC, oppure su un NAS. Oggi ci concentreremo su quest'ultima soluzione, molto amata dagli utenti più esperti, che da tempo eseguono una copia dei propri dati per tenerli al sicuro ed evitare di correre rischi. Eseguire un backup su NAS potrebbe sembrare anche la soluzione più "complicata", ma vi assicuriamo che non è affatto così: la procedura in realtà è molto semplice, soprattutto se si adottano soluzioni pensate appositamente per questo scopo, che rendono tutto il processo veloce da configurare e totalmente automatico.

In tale ottica, in questo articolo vogliamo parlavi di come fare un backup su NAS facilmente sia su Windows che su macOS. Per l'occasione abbiamo usato un NAS Qnap TS-364, una soluzione che consente di installare fino a tre Hard Disk e due SSD NVMe, oltre che a supportare funzioni estremamente utili come il backup one-click su dispositivo esterno, la crittografia dei dati e Hybrid Backup Sync, software sviluppato per fare un backup dei dati presenti sul NAS in soli 3 passaggi su un altro NAS, o su uno dei moltissimi servizi cloud compatibili. All'interno del NAS abbiamo inserito tre Hard Disk WD Red da 4TB l'uno e un SSD NVMe Seagate Ironwolf da 1TB.

qnap-ts-364-216262.jpg

qnap-ts-364-216263.jpg qnap-ts-364-216264.jpg qnap-ts-364-216265.jpg

Operazioni preliminari

Vediamo ora quali sono i passaggi da seguire per fare un backup su NAS facilmente e senza doverci sbattere troppo la testa. Prima di tutto, è necessario creare un nuovo storage pool. Per farlo, dall'interfaccia del NAS Qnap TS-364 apriamo l'applicazione "Archiviazione e snapshot", selezioniamo nel menu a sinistra la voce "Archiviazione/Snapshot", clicchiamo su "Crea" in alto a destra e dal menu a tendina che si apre selezioniamo "Nuovo storage pool", come mostrato nell'immagine qui sotto.

come-fare-backup-su-nas-216196.jpg

Fatto questo si aprirà la procedura guidata, dove potrete decidere se abilitare oppure no Qtier (che permette di aggiungere diversi tipi di unità d'archiviazione al pool), selezionare i dischi e configurarli.

come-fare-backup-su-nas-216197.jpg

Una volta completata l'operazione, avrete creato il vostro storage pool. Ora aprite il pannello di controllo e selezionate "Cartelle condivise", quindi cliccate su "Crea" per creare una nuova cartella e fornite permessi di lettura e scrittura all'utente che userete per il login dal vostro Mac/PC Windows. Se avete un Mac e userete Time Machine, ricordatevi di spuntare, nelle proprietà della cartella condivisa, la voce "Imposta questa cartella come cartella di backup di Time Machine".

come-fare-backup-su-nas-216199.jpg come-fare-backup-su-nas-216200.jpg come-fare-backup-su-nas-216201.jpg

Come fare un backup su NAS facilmente con macOS

Giunti a questo punto, è il momento di interagire con il vostro Mac per impostare il backup sul NAS. Recatevi in "Preferenze di Sistema" e selezionate Time Machine, quindi premete su "seleziona disco". Se avete seguito correttamente la procedura vedrete comparire in elenco la cartella condivisa che avete creato, selezionatela e premete su "utilizza il disco".

come-fare-backup-su-nas-216202.jpg

A questo punto non dovrete fare altro. La schermata di Time Machine mostra quando è stato fatto l'ultimo backup, quando avverrà il prossimo e quanto spazio c'è a disposizione sul NAS. Dalle opzioni potete scegliere quali cartelle escludere, mentre dalla schermata di Time Machine potete disattivare il backup automatico, nel caso sia necessario.

come-fare-backup-su-nas-216203.jpg

Come fare un backup su NAS facilmente con Windows

Anche su Windows l'operazione è molto semplice da eseguire. Recatevi in pannello di controllo e selezionate "Backup e ripristino", quindi "Configura backup" e successivamente "Salva in una rete...".

come-fare-backup-su-nas-216212.jpg come-fare-backup-su-nas-216213.jpg come-fare-backup-su-nas-216214.jpg

Ora selezionate "Sfoglia" sotto "Percorso di rete", identificate il NAS e la cartella condivisa che avete creato in precedenza in cui posizionare il backup. Nei campi Nome utente e Password sotto "Credenziali di rete" inserite i dati di login per accedere al NAS, quindi cliccate ok.

come-fare-backup-su-nas-216207.jpg

La schermata successiva mostra la posizione in cui avverrà il backup; se è tutto in ordine cliccate su "Avanti" per selezionare di quali elementi eseguire il backup. Spuntando "Selezione automatica", la scelta peraltro consigliata, verrà creata anche un'immagine di sistema che sarà possibile usare per il ripristino in caso di necessità.

come-fare-backup-su-nas-216209.jpg come-fare-backup-su-nas-216210.jpg

Premendo nuovamente "Avanti" si arriverà a una schermata riepilogativa finale; se tutto è configurato correttamente cliccate "Salva impostazioni ed esegui backup". A questo punto la procedura è completata e verrete riportati alla pagina "Backup e ripristino" del pannello di controllo, da cui potrete vedere lo stato di avanzamento del backup, la data dell'ultimo backup, il contenuto e lo spazio a disposizione sul NAS. Da qui potete anche cambiare le impostazioni o eseguire il backup, premendo i rispettivi pulsanti.

come-fare-backup-su-nas-216211.jpg

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
Articolo 1 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
MSI esagera (in positivo) rilasciando ben 5 promozioni contemporaneamente per il Black Friday 2025. Scopriamole tutte!
Immagine di MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.