image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake...
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti...

Com'è fatta una GPU? Foto IR mettono a nudo Nvidia Ampere

Il famoso fotografo IR Fritzchens Fritz ha deciso di pubblicare alcune foto ad alta risoluzione del chip Nvidia GA102 e basato su architettura Ampere.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 15/12/2020 alle 10:55 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:54

Avete mai provato ad immaginare com'è fatta una GPU? Non parlo di tutta la scheda, ma proprio del chip che esegue miliardi di calcoli per permettervi di giocare ai vostri titoli preferiti. Un fotografo ha deciso di immortalare con una fotocamera a infrarossi (IR) il chip top di gamma di Nvidia della famiglia RTX 30 e questo ci permette di curiosare da vicino all'interno della GPU GA102.

ga102-nvidia-ir-133328.jpg

Il famoso fotografo IR Fritzchens Fritz ha deciso di pubblicare alcune foto ad alta risoluzione del chip Nvidia GA102 e basato su architettura Ampere. La GPU in questione è al momento utilizzata sulle schede video RTX 3090 e RTX 3080 di Nvidia, mentre si vocifera troverà posto anche a bordo della RTX 3080 Ti che dovrebbe essere annunciata nel prossimo futuro.

Il die in questione ha una dimensione di 628,4mm², rendendo la GA102 il chip Ampere più grande realizzato per il mercato mainstream. A produrre il chip da 28,8 miliardi di transistor ci sta pensando Samsung, nelle proprie fonderie con processo produttivo a 8nm. Il chip include ovviamente anche gli RT core i seconda generazione e i Tensor Core di terza generazione.

ga102-nvidia-ir-133327.jpg ga102-nvidia-ir-133329.jpg ga102-nvidia-ir-133330.jpg

Osservando molto da vicino il chip, è possibile le specifiche di Ampere prendere vita. L'utente Twitter @Locuza ha aggiunto delle annotazioni alle fotografie di Fritz per una migliore comprensione. Il GA102, in particolare, contiene 7 Graphics Processing Clusters (GPC) e ogni GPC contiene 12 Streaming Multiprocessor (SM), pertanto il chip ha un totale di 84 SM. Ogni SM contiene 128 CUDA core, 4 Tensor core e un singolo RT core.

Un chip completo GA102 raggiunge 10.752 CUDA core, 336 Tensor core e 84 RT core, tuttavia non tutti i chip fabbricati sono perfettamente identici. I chip con piccoli difetti vengono "ridotti" direttamente in fabbrica disabilitando parte delle unità di calcolo per diventare SKU di livello inferiore (come nel caso delle RTX 3090 e RTX 3080).

Fino a questo momento nessuna scheda grafica GeForce Ampere sfrutta il die completo GA102. La GeForce RTX 3090, che è l'attuale modello di punta e una delle migliori schede grafiche per i giocatori, si avvicina a tale risultato con 82 SM abilitati.

Leggi anche Nvidia RTX 3080 Ti, nuove conferme dell'esistenza in un driver

La situazione attuale lascia certamente spazio per un altro SKU in futuro, qualora Nvidia dovesse vedere la necessità di rilasciare qualcosa di più veloce della GeForce RTX 3090 per rivaleggiare con l'esercito di Big Navi di AMD.

Se non potete proprio attendere, la Asus ROG Strix GeForce RTX 2070 OC Edition è attualmente in offerta su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
Articolo 1 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
Nei carichi sensibili alla latenza, in particolare nel gaming competitivo, la struttura monolitica P-Core potrebbe superare le performance di Arrow Lake.
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
Un dock con 12 connessioni, che permette di ampliare la dotazione di porte di notebook e mini PC collegando un singolo cavo.
Immagine di Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Offerta HP Laptop 15": Ryzen 3, 8GB RAM, 256GB SSD a 349,99€ con sconto del 13%
Immagine di Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google scopre malware con AI che si riscrive da solo
Google documenta la prima generazione di malware che utilizza l'intelligenza artificiale generativa come componente attivo durante l'esecuzione del codice.
Immagine di Google scopre malware con AI che si riscrive da solo
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.