image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake...
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti...

Nvidia RTX 3080 Ti, nuove conferme dell'esistenza in un driver

Un driver OEM di HP confermerebbe l'esistenza della RTX 3080 Ti e di altre schede ancora non annunciate ufficialmente dall'azienda di Jensen Huang.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 10/12/2020 alle 10:18 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:55

Nvidia potrebbe sfidare AMD nella stessa fascia di prezzo della Radeon RX 6900 XT con una nuova GPU di fascia alta. Un driver OEM di HP confermerebbe l'esistenza della RTX 3080 Ti e di altre schede ancora non annunciate ufficialmente dall'azienda di Jensen Huang.

ekwb-nvidia-geforce-rtx-3080-rtx-3090-113720.jpg

Prima di saltare a conclusioni affrettate, è giusto ricordare che i driver OEM solitamente non includono i nomi commerciali delle schede video ma solamente i loro Device ID. I nomi, in questo caso, sono stati aggiunti dall'amministratore di Laptopvideo2go, il quale si è basato sul database pubblico PCI ID mantenuto da T4CFantasy.

Secondo VideoCardz che ha contattato T4CFantasy, i nomi dovrebbero essere corretti al 99%. La fonte indica con certezza quasi assoluta che l'ID 2205 appartenga alla RTX 3080 Ti in quanto avrebbe visto tracce del nuovo SKU già in un altro software che non ha voluto nominare. Anche l'ID 2321 della GPU GA103 dovrebbe essere corretto nonostante sia relativamente nuovo e deve ancora essere confermato.

Un'altra delle schede ancora non annunciate ufficialmente ma confermate dalle informazioni trapelate sarebbe la RTX 3060 Mobile / Max-Q, il cui Device ID dovrebbe essere 2520. Sempre secondo la fonte l'intero albero di ID 25xx dovrebbe essere riservato a vari modelli di schede basate sulla GPU GA106, tuttavia è ancora troppo presto per confermare i nomi di tutti i modelli.

Compare nella lista anche il nome della GeForce RTX 3050, basata su una versione ridotta della GPU GA107, la quale dovrebbe essere anche alla base della RTX 3050 Ti nella sua versione completa.

New GPU IDs Part 1/2

NVIDIA_DEV.1FBB = "NVIDIA Quadro T500"
NVIDIA_DEV.2205 = "NVIDIA GeForce RTX 3080 Ti"
NVIDIA_DEV.2235 = "NVIDIA RTX A40"
NVIDIA_DEV.2321 = "NVIDIA GA103"
NVIDIA_DEV.2501 = "NVIDIA GA106"
NVIDIA_DEV.2505 = "NVIDIA GA106"

— CK's Technology News (@CKsTechNews) December 4, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Le specifiche della RTX 3080 Ti non sono ancora confermate, tuttavia voci di corridoio indicano la presenza di 10496 CUDA Core (lo stesso numero che troviamo sulla RTX 3090), 20GB di memoria VRAM GDDR6X con un bus a 320 bit e lo stesso TDP di 320W della RTX 3080 classica. I clock di boost dovrebbero essere ridotti a 1635MHz per permettere alla scheda di rientrare nelle specifiche dei consumi.

Leggi anche Nvidia ammette: non abbiamo abbastanza chip

Nonostante non ci sia ancora nulla di ufficiale, è probabile che la ancora non annunciata RTX 3080 Ti venga immessa sul mercato ad un prezzo inferiore a quello della RTX 3090 e superiore a quello della RTX 3080. In questo modo Nvidia disporrebbe un diretto concorrente nella fascia di mercato premium della AMD Radeon RX 6900XT che al momento risulta decisamente meno costosa di una RTX 3090.

NZXT Kraken X53, dissipatore a liquido All-in-One (AIO) con radiatore da 240mm è attualmente disponibile su Amazon, cosa state aspettando?
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #5
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
Nei carichi sensibili alla latenza, in particolare nel gaming competitivo, la struttura monolitica P-Core potrebbe superare le performance di Arrow Lake.
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Offerta HP Laptop 15": Ryzen 3, 8GB RAM, 256GB SSD a 349,99€ con sconto del 13%
Immagine di Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
Un dock con 12 connessioni, che permette di ampliare la dotazione di porte di notebook e mini PC collegando un singolo cavo.
Immagine di Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
Il 6G ridefinirà la connettività integrando reti terrestri, satellitari e aeree. La standardizzazione è prevista entro il decennio.
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.