image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...

Sistema: MSI Kombustor e OCCT

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 02/03/2018 alle 11:51
  • Come mettere alla prova CPU e sistema completo
  • Solo CPU: Prime95 con AVX o SSE
  • Solo CPU: OCCT con quattro opzioni
  • Solo CPU: AIDA64 con CPU, FPU, Cache o Memoria
  • Solo CPU: powerMAX con AVX O SSE & Heavy Load
  • Solo CPU: misurare i consumi con stress test differenti
  • Solo CPU: misurare le temperature con differenti stress test
  • Sistema: Prime95 e GPU
  • Sistema: MSI Kombustor e OCCT
  • Sistema: AIDA64, powerMAX e Heavy Load
  • Sistema: misurare i consumi con stress test differenti
  • Sistemi: misurare le temperature con differenti stress test
  • Qual è lo stress test migliore?

MSI Kombustor il tuttofare

Kombustor di MSI ha uno stress test della CPU, ma non usa le istruzioni AVX. Di conseguenza, Kombustor genera solo 110W, valore simile ai carichi generati dai giochi più esigenti. Non è un numero abbastanza buono per un test CPU puro, quindi lo proviamo insieme allo stress test GPU di Kombustor.

Ci piace che i thread del test CPU e di quello GPU lavorino simultaneamente tramite lo stesso software, e per questo hanno la medesima priorità. Continuate però a svolgere lo stress test GPU in modalità finestra, a meno che non abbiate una configurazione multi-GPU.

kombustor 01

MSI Kombustor GPU Core Burner

Iniziamo generando il carico più alto possibile per la GPU, facendo lavorare lo stress test della CPU di pari passo. I risultati arrivano esattamente dove ce li aspettavamo in base a quanto sappiamo di Kombustor.

  Package CPU

(PECI)

Media core Sensore socket Diodo GPU CPU

(Watt)

GPU

(Watt)

Sistema

(Watt)

Rilevazione 73°C 65°C 76°C 64°C 108W 101W 259W
Rispetto al massimo 85.9% 76.5% 73.1% 100% 63.5% 100% 72.5%
Valutazione Temperatura package media

Temperatura socket media

Temperatura memoria media

Consumo GPU massimo

Consumo CPU e sistema leggermente maggiore a quello registrato con i giochi

Usatelo per Carico sistema normale

Simulazione del carico apportato dai giochi più esigenti

MSI Kombustor Memory Burner

Kombustor con Memory Burner sposta il focus su un uso esteso della memoria grafica, ed è il motivo per cui lo consigliamo agli appassionati che vogliono vedere se il loro sistema può gestire il consumo e il calore generato dai giochi più esigenti.

  Package CPU 

(PECI)

Media core Sensore socket Diodo GPU CPU

(Watt)

GPU

(Watt)

Sistema

(Watt)

Rilevazione 67°C 66°C 78°C 64°C 109W 100W 260W
Rispetto al massimo 78.8% 77.6% 75.0% 100% 64.5% 99% 72.8%
Valutazione Temperatura package abbastanza bassa

Temperatura socket media

Temperatura memoria media

Consumo GPU quasi massimo

Consumo CPU e sistema leggermente maggiore a quello registrato con i giochi

Usatelo per Carico sistema normale

Simulazione molto buona del carico apportato dai giochi più esigenti

OCCT Power Supply

OCCT Power Supply genera carichi CPU e GPU in grado di caricare il vostro alimentatore. Almeno questa è l'idea.

occt 01

I test come questo, che generano consumi simili ai giochi, sono stati usati per ottimizzare le soluzioni di raffreddamento e le curve delle ventole. Se fino a questo punto tutto nel vostro PC funziona bene, allora OCCT Power Supply può essere usato per aiutare a minimizzare i livelli di rumorosità indirizzandovi verso una ventilazione ottimizzata.

Qualsiasi operazione che spinge un PC più duramente di questa può essere affrontata impostando curve delle ventole che diventano più aggressive sotto carichi elevati. La prima cosa è stabilire il limite assoluto del sistema, dopodiché potete affinare le prestazioni con test meno esigenti come questo.

  Package CPU

(PECI)

Media core Sensore socket Diodo GPU CPU

(Watt)

GPU

(Watt)

Sistema

(Watt)

Rilevazione 64°C 64°C 68°C 63°C 108W 98W 266W
Rispetto al massimo 75.3% 75.3% 65.4% 98.4% 63.9% 97% 74.5%
Valutazione Temperatura package bassa

Temperatura socket media

Temperatura memoria media

Consumo GPU al livello dei giochi

Consumo GPU e sistema leggermente superiore ai giochi

Usatelo per Carico sistema normale

Simulazione molto buona dei giochi più esigenti

Leggi altri articoli
  • Come mettere alla prova CPU e sistema completo
  • Solo CPU: Prime95 con AVX o SSE
  • Solo CPU: OCCT con quattro opzioni
  • Solo CPU: AIDA64 con CPU, FPU, Cache o Memoria
  • Solo CPU: powerMAX con AVX O SSE & Heavy Load
  • Solo CPU: misurare i consumi con stress test differenti
  • Solo CPU: misurare le temperature con differenti stress test
  • Sistema: Prime95 e GPU
  • Sistema: MSI Kombustor e OCCT
  • Sistema: AIDA64, powerMAX e Heavy Load
  • Sistema: misurare i consumi con stress test differenti
  • Sistemi: misurare le temperature con differenti stress test
  • Qual è lo stress test migliore?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
16
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
Mentre NVIDIA combatte ancora per poter esportare Blackwell in Cina, AMD ottiene le licenze per gli acceleratori Instinct MI308.
Immagine di NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google ottiene il via libera per acquisire Wiz
L’acquisizione porta in Google tecnologie nate per proteggere ambienti multicloud complessi, sempre più centrali nelle aziende moderne.
Immagine di Google ottiene il via libera per acquisire Wiz
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.