AMD Thuban, 45 nm (Phenom II X6, Rev. E0)
Usiamo un processore AMD Phenom II X6 1100T basato sullo stepping E0. Offre le istruzioni più recenti, oltre al Turbo Core e il Cool'n'Quiet. Entrambe le tecnologie sono state disabilitate per i test in modo da garantire 3 GHz costanti (anche se il 1100T lavora di default a 3,3 GHz). Ha una cache L2 di 512 KB per core e 6 MB di cache L3 condivisa. Il processo produttivo a 45 nanometri consente a questo processore di avere un TDP di 125 watt e il controller di memoria DDR3 dual-channel è compatibile con i moduli a 1333 MHz.
Intel Gulftown, 32 nm (Core i7-980X, Rev. B1)
La configurazione Intel a sei core a 32 nanometri è chiamata Gulftown, l'abbiamo vista con i processori Core i7 980X, 990X e 970. Usiamo il modello 980X da 3,3 GHz con TPD di 130 watt per questo esperimento, ridotto a 3 GHz con il moltiplicatore 22x.