image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux...
Immagine di Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo ch...

Comparativa di tre hard disk Adata esterni USB 2.0 e 3.0

Recensione - Test dei dischi esterni Adata NH01, SH02 e CH94.

Advertisement

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/09/2010 alle 09:00 - Aggiornato il 31/07/2015 alle 14:50
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Introduzione

Gli hard disk esterni basati sul classico design a piatti magnetici, o i più recenti modelli che usano memoria flash, sono assieme ai Pen Drive uno dei supporti più diffusi per l'immagazzinamento e trasporto dei dati. Il calo dei prezzi degli ultimi anni ha contribuito alla loro diffusione, al punto tale che quasi ognuno di noi ne possiede uno.

Adata HD710 HDD Esterno da 2.5'', 1TB Adata HD710 HDD Esterno da 2.5'', 1TB
 Acquista
A-Data CH11 Hard Disk 2.5 1TB A-Data CH11 Hard Disk 2.5" 1TB
 Acquista

Ora stiamo assistendo alla transizione dell'interfaccia di comunicazione, cioè il passaggio dall'USB 2.0 al 3.0. Come abbiamo già detto in altre occasioni, anche se lo standard USB 2.0 permette a livello teorico una velocità di trasferimento dati fino a 60 megabyte al secondo, all'atto pratico gli hard disk non vanno oltre la metà, con velocità di scrittura e lettura di circa 30 MB/sec.

Logo USB 3.0

Con l'USB 3.0 la velocità teorica si alza fino a 6.4 Gbit (circa 600 Megabyte). Siamo molto lontani da queste prestazioni, nel mondo reale un disco USB 3.0 può leggere o scrivere dati al doppio dell'attuale velocità dell'USB 2.0, con una media di 60 Megabyte al secondo.

Per questa recensione abbiamo provato tre prodotti Adata, due basati sulla vecchia interfaccia USB 2.0, i modelli CH94 e SH01, e uno sulla nuova interfaccia USB 3.0, il modello NH01.

Prima di passare ai test, ricordiamo che per avvantaggiarsi della nuova connessione è necessario possedere una scheda madre dotata del controller USB 3.0, o in alternativa di una scheda d'espansione PCIe. I dischi USB 3.0 sono retrocompatibili con lo standard 2.0, ma in questo caso non avrete alcun vantaggio prestazionale.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero
1

Black Friday

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero

Di Dario De Vita
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Come ragionano le IA e perché mentono?
6

Hardware

Come ragionano le IA e perché mentono?

Di Andrea Ferrario
Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più
1

Hardware

Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più

Di Marco Pedrani
Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Hardware

Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.