Conclusioni

Recensione - Test degli SSD di Crucial, Intel, OCZ, Solidata e Toshiba.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Conclusioni

Abbiamo recentemente aggiornato il nostro sistema di prova con un controller SATA 6 Gbps e Windows 7 per supportare la funzionalità TRIM e i futuri dischi SATA 6 Gbps.

In questo articolo abbiamo parlato del Crucial M225 da 256GB, dell'OCZ Vertex da 120GB, del Solidata K5 e del Toshiba HG2 da 256GB e l'Intel X25-M G2. Il disco Intel può essere considerato un riferimento per le applicazioni desktop e notebook grazie alla superiorità nel throughput in lettura e nelle prestazioni di I/O. Diamo uno sguardo ai risultati.

Quando si parla di prestazioni in lettura, molti SSD raggiungono circa 200 MB/s. Perciò, non baseremmo la decisione d'acquisto sul throughput in lettura. Gli SSD Crucial, OCZ e Solidata usano un controller Indilinx Barefoot, che fornisce prestazioni rispettabili di I/O, un throughput in scrittura stabile e prestazioni decenti con le applicazioni. In una parola, sono soluzioni affidabili. La soluzione di Intel è rapida sulle applicazioni e nell'I/O, mentre l'SSD di Toshiba amministra l'I/O con la destrezza di un neonato.

Quando si parla di consumi ed efficienza, abbiamo riscontrato che la proposta di Intel richiede pochissima energia in idle, ma molto di più degli avversari con carichi di picco. Complessivamente la proposta di Intel fornisce elevate prestazioni per watt in I/O, mentre cede il passo per quanto riguarda l'efficienza nel throughput. Ancora una volta i dischi Indilinx si comportano bene e Toshiba mostra la sua vera forza. L'HG2 è l'SSD più efficiente che abbiamo mai testato. Questo risultato è alle spese delle prestazioni, specialmente quelle di I/O.

Fattori come il costo, la capacità e il consumo sono ciò che contano. La memoria SLC di Solidata è certamente una buona scelta per l'affidabilità, ma il costo aggiuntivo è fuori portata per la maggior parte degli utenti. Il consumo è un punto importante per i notebook, meno sui desktop. I dischi con controller Indilinx sono certamente degni di nota se pensate al miglior rapporto prezzo/prestazioni, mentre l'SSD di Intel è semplicemente la migliore soluzione per ottenere le massime prestazioni con le applicazioni.

A questo articolo daremo seguito con una parte 2 che includerà le soluzioni Crucial RealSSD C300 (SATA 6Gb/s), Kingston SSD Now-V e Western Digital Silicon Edge Blue.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.