image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per...
Immagine di Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Blac...

Conclusioni: i confronti sono sempre utili

Abbiamo chiesto alle case leader nel mercato di inviarci le loro schede migliori per un confronto prezzo-prestazioni. Abbiamo ricevuto piastre con chipset: Intel 875, 865, 845, VIA P4X400, P4M266A e SiS648FX di Sis e le abbiamo prontamente testate. Abbiamo stabilito chi tra i partecipanti ci ha inviato il prodotto con il miglior rapporto prezzo-prestazioni.

Advertisement

Avatar di Patrick Schmid

a cura di Patrick Schmid

Pubblicato il 11/09/2003 alle 00:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Conclusioni: i confronti sono sempre utili.

Conclusion: It always pays to compare.

I benchmark e le analisi evidenziano le differenze tra le schede confrontate. Le piastre della Acorp, Biostar, QDI e XFX hanno dotazioni minime, mentre Biostar e QDI includono possibilità per l'overclocking e includono il software Norton nella loro confezione. D'altra parte queste sono le schede più economiche disponibili sul mercato insieme a quelle equipaggiate di chipset VIA. La XFX non fornisce neanche una porta network.

Fate attenzione ad Abit e Albatron, la Abit monta porte USB 1.1 e sull'Albatron non può essere installata una scheda grafica AGP.

AOpen, Intel, e Soyo offrono caratteristiche interessanti: AOpen ha un controller RAID Serial ATA e FireWire insieme ad altre interessanti caratteristiche, ma l'overcloking del chipset oltre il limite di tolleranza la squalifica ai nostri occhi. Intel offre un chipset veloce e una Gigabit Ethernet ed è la vincitrice dei nostri benchmark. Soyo va al di là delle richieste e offre due controller Serial ATA, un RAID Ultra ATA, Gigabit Ethernet, FireWire e interessanti caratteristiche per l'overclocking. Tutte ottime caratteristiche che però rendono la scheda la più costosa del nostro confronto.

É sempre una buona idea confrontare le schede madri prima di acquistarle. I programmi di management per il controllo della qualità e delle necessità degli acquirenti tengono in considerazioni vari elementi: ecco quindi il nostro consiglio su quale prodotto acquistare a seconda delle vostre esigenze.

Abbiamo diviso i nostri consigli in tre categorie:

  1. Prezzo/ budget ristretto

    Per un budget ristretto la Shuttle AV49VN è sicuramente la miglior scelta. Basata su chipset VIA P4X400 ha ottenuto buoni risultati nei nostri test e si posiziona nella parte bassa della scala dei prezzi. L'unica pecca e che non si avvia con una connessione USB. In ogni caso i chipset di Intel sono molto più cari e non offrono tanto di più.

  2. Prezzo/ durata nel tempo

    Qui abbiamo un testa a testa tra due schede, la DFI PS35-BL e la FIC P4-865P Ultra. La prima offre l'integrazione di una scheda grafica grazie all'865G maè in formato MicroATX e ha solo tre slot PCI. Entrambe lavorano in modalità sia single che dual channel e hanno due porte Serial ATA, peccato che il loro prezzo sia circa il doppio rispetto a quello delle schede più economiche. La Aopen per lo stesso prezzo offre più dotazioni ma monta un chipset 865. Non possiamo raccomandare la scheda di Intel, è semplicemente troppo cara.

  3. Prezzo/prestazioni

    Quale scheda ha il miglior rapporto prezzo prestazioni? Primo MSI e AOpen dovrebbero smettere di overcloccare i chipset delle schede. Riteniamo che la scheda della AOpen sia anche troppo cara. Entrambi i modelli non possono guadagnarsi la nostra raccomandazione. Esattamente a metà tra le due si posiziona la DFI PS35-BL che raccomandiamo caldamente. Anche se fa a meno del RAID e del Bluetooth e la scheda grafica integrata non sia la più veloce, tali mancanze, utili alla maggior parte degli utenti, giocano a favore del risparmio.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Hardware

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei
2

Hardware

Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei

Di Andrea Maiellano
Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Offerte e Sconti

Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Di Dario De Vita
Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%
1

Offerte e Sconti

Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%

Di Dario De Vita
Pasta fresca come al ristorante senza sudare. E costa meno di 150€

Offerte e Sconti

Pasta fresca come al ristorante senza sudare. E costa meno di 150€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.