image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

Confronto hard disk da 3 terabyte, efficienza o prestazioni, a ciascuno il suo

Comparativa - Recensione di quattro hard disk da 3 TB di Hitachi, Seagate e Western Digital.

Advertisement

Avatar di Achim Roos

a cura di Achim Roos

Pubblicato il 22/11/2011 alle 12:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:34
Avatar di Achim Roos

a cura di Achim Roos

Pubblicato il 22/11/2011 alle 12:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:34
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Introduzione

Gli hard disk hanno ormai toccato l'incredibile capacità di 4 terabyte (Seagate: ecco l'hard disk da 4 TB, ed è pure portatile) grazie a Seagate, eppure il traguardo dei 3 TB non era stato superato molto tempo prima. Oggi un disco da 3 TB si può ancora considerare uno dei più capienti sul mercato, e sarà così ancora per qualche tempo.

Abbiamo quindi messo a confronto Western Digital, che ha prodotto per prima un hard disk da 3 TB (Caviar Green WD30EZRS), con Hitachi (Deskstar 5K3000 HDS5C3030ALA630 e Deskstar 7K3000 HDS723030ALA640) e Seagate (Barracuda XT ST33000651AS).

Naturalmente un'etichetta che recita "tre terabyte" è molto scenografica, ma bisogna essere cauti perché molti PC non sono in grado di gestire al meglio questi dischi. Per sfruttarli bisogna scegliere la piattaforma e il sistema operativo adeguati, e se non avete una scheda madre con UEFI non potrete usarli come dischi avviabili.

Al di là di eventuali problemi di configurazione (che prima o poi andranno risolti) i drive da 3 TB rappresentano un elemento importante nei sistemi d'archiviazione, tanto a casa quanto in ufficio. Gli SSD offrono prestazioni superiori in tanti ambiti, ma di certo non possono competere sul piano della capacità di archiviazione o del costo per gigabyte. Per i backup, l'archiviazione e i dati in generale, gli hard disk magnetici sono ancora l'unica scelta.  

Prestazioni e risparmio energetico

I nostri candidati si possono dividere in due squadre. Da una parte abbiamo il Western Digital Caviar Green WD30EZRS e l'Hitachi Deskstar 5K3000 (HDS5C3030ALA630). Hanno una velocità di rotazione relativamente bassa, e quindi consumi, temperature e rumori restano a livelli minimi.

Dall'altra parte troviamo l'Hitachi Deskstar 7K3000 e il Seagate Barracuda (ST33000651AS XT). I loro piatti ruotano a 7.200 RPM (Rounds Per Minute, giri al minuto), e quindi ci si possono aspettare prestazioni migliori. Questi dischi non sono pensati per consumare poca energia, e si nota.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero
4

Hardware

Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Hardware

Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.