image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Cooler Master Centurion 6: case mid-tower ATX a 90 euro

Centurion 6 è un nuovo case mid-tower ATX di Cooler Master con molti alloggiamenti per i dischi e tanto spazio per il raffreddamento. Disponibile in due colori a 90 euro circa.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 29/01/2013 alle 12:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:44

Cooler Master ha presentato Centurion 6, un nuovo case mid-tower ATX che fa parte di una delle più longeve e popolari serie di prodotti dell'azienda taiwanese. Dotato di telaio in acciaio SECC, ha dimensioni e peso leggermente superiori rispetto al predecessore Centurion 5: 200 x 464,5 x 481 mm per 5,9 chilogrammi.

In questo modello sono state introdotte alcune caratteristiche tipiche dei modelli superiori, come gli inserti in alluminio anodizzato, due porte USB 3.0 per il trasferimento dei dati e l'interno riverniciato in nero. Centurion 6 è inoltre in grado di accogliere configurazioni high-end di ultima generazione: impianti a liquido, schede madri ATX e micro-ATX e schede video lunghe fino a 29,5 cm e spesse fino a 4,05 cm.

La sezione dedicata ai dispositivi di archiviazione include tre alloggiamenti da 5,25" e sette da 3,5" (due dei quali si possono convertire in soluzioni da 2,5"). Gli alloggiamenti da 3,5" sono suddivisi in due cestelli, uno da quattro e l'altro da tre spazi; quest'ultimo è staccabile per far spazio a schede grafiche di dimensioni maggiori, lunghe fino a 405 mm.

Il pannello frontale incorpora, oltre alle due porte USB 3.0 già menzionate, altre due porte USB 2.0 e un jack audio. Per ottimizzare l'efficienza di raffreddamento, lo chassis dispone di un frontale "meshed" rimovibile e dotato di una ventola da 140 mm dotata di LED blu e controllata da uno switch, e una da 120 mm nella parte posteriore, oltre alla predisposizione per due ventole da 140 mm sulla sezione superiore, una da 120 mm in basso, una da 120 mm sul cestello dei dischi e due da 120 mm sul pannello laterale.

Specifiche tecniche:

Colori Black & Silver / Midnight Black
Materiali Corpo in acciaio, alluminio, pannello frontale con mesh metallica
Dimensioni (W x H x D) 200 x 464,5 x 481 mm
Peso netto 5.9 kg
Tipo di scheda madre Micro-ATX, ATX
Alloggiamenti 5.25" 3 (visibili)
Alloggiamenti 3.5" 7 (nascosti)
Alloggiamenti 2.5" 4 (nascosti; convertiti da due alloggiamenti da 3.5")
Pannello di I/O USB 3.0 x 2 (int.), USB 2.0 x 2,

Mic x1, Audio x 1 (supporta AC97 / HD Audio)

Slot di espansione 7
Sistema di raffreddamento Top: 120/140mm x 2 (opzionale)

Frontale: 140mm blue LED x 1 (preinstallato),

o 120mm x 2 (opzionale)

Posteriore: 120mm black x 1 (preinstallato)

Fondo: 120mm x 1 (opzionale)

Laterale: 120mm x 2 (opzionale)

Gabbia HDD: 120mm x 1 (opzionale)

Alimentatore Standard ATX PS2 / EPS 12V
Compatibilità Lunghezza VGA: 295mm (con gabbia HDD); 405mm (senza gabbia HDD)

Altezza dissipatore CPU: 162mm

Il corpo del case include, nella sezione superiore e laterale, i fori di ventilazione adatti ad ospitare tre ventole opzionali da 120 mm oppure da 140 mm dedicate alle schede grafiche. Presenti inoltre i fori per il montaggio per un radiatore di un raffreddamento a liquido, installabile superiormente (240mm) o posteriormente (120mm). Centurion 6 è già disponibile in due modelli (All Black e Black & Silver) a un prezzo consigliato al pubblico di 89 euro IVA inclusa.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.