Benchmark sintetici
PCMark Vantage usa applicazioni integrate in Windows Vista e 7. Come soluzione sintetica, è un ottimo strumento per mettere alla prova la programmazione più recente, che tende a puntare molto sul parallelismo. È anche realistico, in quanto le metriche sono basate sui sistemi operativi già in uso oggi.
È interessante vedere l'impatto di due core in più su PCMark Vantage. Il punteggio generale della suite sale molto più in alto delle CPU quad-core Bloomfield, che a loro volta sono poco influenzate dalle piccole differenze nella frequenza. Il Phenom II X4 965 Black Edition tiene il passo del Core i7 920.
La suite Memoria è meno influenzata dai core e sembra favorire le alte frequenze del Core i7 980 e del Core i7 975 rispetto ai modelli meno costosi.
I test TV and Movies e Productivity sono entrambi a favore dei sei core dell'ultimo nato Intel. In entrambi i test è notevole che Phenom II mantenga una quasi parità con il Core i7 920 e l'unico processore Lynnfield Core i5.