image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club) Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se ...
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sos...

Corsair richiama alcuni alimentatori, controllate il codice del vostro!

Corsair ha emesso un richiamo per alcuni alimentatori SF certificati 80 Plus Platinum, che verranno sostituiti gratuitamente con spese di spedizione a carico della società.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Vittorio Rienzo

a cura di Vittorio Rienzo

Pubblicato il 05/06/2020 alle 11:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:34

Nelle ultime ore Corsair, ha emesso un richiamo per tutti gli alimentatori della serie SF, con certificazione 80 Plus Platinum, a causa di un possibile difetto di fabbrica. I prodotti in questione appartengono alla produzione avvenuta tra ottobre 2019 e marzo 2020.

Si tratta in particolare di modelli con form factor SFX, più compatti dei normali alimentatori ATX e molto apprezzati dagli utenti grazie non solo alla loro efficienza ed affidabilità, ma anche per la dotazione che include ben 7 anni di garanzia limitata ed i cavi intrecciati direttamente in confezione. Gli alimentatori SF di Corsair sono disponibili nelle varianti da 450W e 600W (acquistabili qui) e da 750W (acquistabile qui). Si tratta quindi di uno dei migliori alimentatori disponibili per build mini-ITX o micro-ATX.

generica-97327.jpg

Sfortunatamente però, i lotti compresi tra il codice 194448xx ed il 201148xx potrebbero presentare un difetto sfuggito al controllo qualità. Partendo dal presupposto che per quanto sconvenienti, sono situazioni che possono capitare in ogni realtà, Corsair ha immediatamente tranquillizzato gli utenti sottolineando che il difetto coinvolge esclusivamente la sezione primaria dell’alimentatore, ne consegue che la sezione CC rimane affidabile ed i componenti alimentati non corrono alcun pericolo.

In ogni caso l’azienda ha aperto una campagna di sostituzione, completamente gratuita, per fornire a chi avesse acquistato uno degli alimentatori imputati un modello nuovo senza alcun costo: anche le spese di spedizione saranno completamente a carico di Corsair. Il difetto potrebbe manifestarsi alla prima accensione, o dopo un determinato periodo di utilizzo, ragione per cui il consiglio che possiamo darvi è di controllare l’etichetta, posta sull'alimentatore o sulla confezione, ed eventualmente richiederne la sostituzione gratuita.

La distribuzione dei lotti in questione non è stata limitata al suolo americano, alcuni rivenditori hanno fatto sapere che una certa quantità di pezzi appartenenti a quel lotto di produzione sono stati rivenduti anche in territori stranieri.

Ad ogni modo come già detto non c’è motivo di allarmarsi per le componenti hardware del PC, anche perché non è detto che il problema si manifesti, ma sembra sia collegato a temperature elevate ed un eccessivo grado di umidità. Tuttavia, visto che Corsair ha deciso di offrire una sostituzione immediata e soprattutto completamente gratuita, verificare il prodotto acquistato ed eventualmente richiederne il cambio è senza dubbio la scelta più saggia.

Se cerchi un'alimentatore efficiente, affidabile e dal prezzo conveniente, il Corsair RM650X è quello che fa per te: disponibile su Amazon sia nella variante nera che nella variante bianca.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Microsoft sostituirà la storica schermata blu di errore con una nera, più semplice.
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Offerta senza precedenti quella di Mediaworld, riservata ai clienti MW Club. Un notebook Asus con RTX 4070 scende a soli 982€!
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Il monitor gaming BenQ MOBIUZ EX2710U da 27 pollici è in offerta su Amazon: 4K, 144Hz e HDR600 a soli 400,77€ invece di 699€!
Immagine di Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.