image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per...
Immagine di Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Blac...

CPU Intel, prezzi altissimi. Falsa partenza per i Core 9000?

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/09/2018 alle 09:07
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

I prezzi delle CPU consumer di Intel stanno salendo in modo vertiginoso. Come illustrato in diversi articoli nelle ultime settimane, Intel non riesce a coprire la domanda complessiva di prodotti realizzati con processo a 14 nanometri e quindi è costretta a dare priorità alla produzione di alcuni processori, penalizzandone altri.

Intel sta verosimilmente destinando maggiore produzione al settore dei server, e questo porta a una carenza di CPU consumer che ha effetti deleteri sui listini. Il Core i7-8700K un mese fa si poteva acquistare a 340 euro circa su Amazon Italia, mentre oggi costa ben 100 euro in più.

cpu intel

Il valido Core i5-8400 è schizzato a 260 euro, quando un mese fa si poteva comprare tra 180 e 190 euro. Il Core i3-8100 è passato da 110 a 170 euro. Insomma, chi desiderava acquistare una CPU dell'azienda statunitense e ha rimandato l'acquisto, dovrà rimandarlo ulteriormente o dirigere il proprio sguardo sulle proposte Ryzen di AMD, che hanno prezzi stabili e quindi rappresentano l'unica soluzione sensata per chi vuole fare un acquisto immediato.

L'avvicinarsi di ottobre però ci porta a un appuntamento caldo per la casa di Santa Clara, ossia l'introduzione delle CPU Core di nona generazione, tra cui rientrano anche gli attesi Core i7-9700K e Core i9-9900K, le prime CPU con 8 core per il settore mainstream di Intel.

Leggi anche: Core i7-9700K, spunta la recensione di un engineering sample

Al momento sembra che la presentazione non avverrà il primo ottobre come vociferato in passato, ma una settimana più tardi. Giorno preciso a parte, in queste ore il sito Silicon Lottery ha pubblicato i presunti listini di Core i7-9700K e Core i9-9900K, rispettivamente a 369,99 e 479,99 dollari.

untitled 1

Si tratta di prezzi simili a quelli circolati in passato in altre indiscrezioni e che quindi potrebbero essere veritieri. Il problema è che abbiamo la netta sensazione che almeno inizialmente non saranno i listini che vedremo sul mercato, rimarranno insomma solo sulla carta. D'altronde anche i Core di nona generazione saranno prodotti a 14 nanometri e quindi non dovrebbero sfuggire all'attuale periodo di "crisi della produzione".

Leggi anche: Intel torna ai 22 nanometri per superare la crisi produttiva

La situazione potrebbe quindi ricordare il lancio delle CPU Core di ottava generazione l'anno passato, con modelli poco disponibili e prezzi alle stelle per i primi mesi di disponibilità. Potrebbe quindi non avere molto senso fare affidamento sui prezzi di listino comunicati da Intel al debutto per fare la propria scelta d'acquisto.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Hardware

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei
2

Hardware

Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei

Di Andrea Maiellano
Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Offerte e Sconti

Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Di Dario De Vita
Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%
1

Offerte e Sconti

Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%

Di Dario De Vita
Pasta fresca come al ristorante senza sudare. E costa meno di 150€

Offerte e Sconti

Pasta fresca come al ristorante senza sudare. E costa meno di 150€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.