image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per...
Immagine di Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Blac...

CPU vendute in Germania, Core i7-8700K stoppa i Ryzen 2000

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/07/2018 alle 07:52
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Come già accaduto diverse volte in passato, torniamo a parlare di vendite di microprocessori in Germania, precisamente presso il grande negozio Mindfactory. Sebbene si tratti di un unico punto di osservazione, è anche l'unico a darci una minima idea di come sta andando il settore delle CPU consumer, nell'eterna lotta - oggi più viva che mai - tra Intel e AMD.

I dati di giugno continuano a dimostrare il grande successo del Core i7-8700K, che continua a rimanere il più venduto. Si può anche notare che Ryzen 7 2700X è decisamente più gettonato rispetto al 2700, mentre i rapporti di forza tra Ryzen 5 2600X e 2600 sono decisamente più alla pari, con un gradimento pressoché equo.

Intel and AMD CPU Market Share 1

Clicca per ingrandire

I clienti di Mindfactory comprano ancora un buon numero di Ryzen di prima generazione, probabilmente grazie anche ai prezzi minori. Morale della favola? AMD ha raggiunto una quota del 45% a giugno, lasciando il restante 55% a Intel.

Non si tratta del miglior risultato in assoluto - a maggio c'è stato quasi il 50-50 secondo i grafici - ma è comunque un risultato degno di nota che conferma come ormai il pubblico compri AMD con minori remore (dopo anni di processori non eccelsi non è facile ricostruire la fiducia).

Intel and AMD CPU Market Share 2

Clicca per ingrandire

Osservando i risultati per fatturato, si può notare come il risultato di AMD sia anche spinto da prezzi mediamente più bassi. In termini di unità vendute, i grafici qui sotto ci dicono che i Ryzen 1000 (Summit Ridge) tengono botta, con il 36%, con le vendite che si sono però spostate sui nuovi Pinnacle Ridge e le APU Raven Ridge con il 22%. Sul fronte Intel ormai le vendite sono dirette quasi tutte sui Core di ottava generazione Coffee Lake. Oltre all'8700K anche Core i5-8600K e 8400 fanno registrato buone vendite.

Intel and AMD CPU Market Share 4

Clicca per ingrandire

Questa differenza di comportamento tra acquirenti Intel e AMD è probabilmente dovuta alle innovazioni tra le diverse serie dei processori. Sul fronte AMD il salto tra Ryzen 1000 e 2000 non è stato così marcato, mentre tra i Core di settima e ottava generazione c'è stato un salto più deciso, con l'aumento del numero di core.

Leggi anche: Guida all'acquisto della CPU

Interessante infine notare come mentre Intel e AMD parlino di CPU con molti core e sembrino molto concentrate sul settore HEDT, le vendite sono limitate e raggiungono l'1% del totale per ambedue le aziende.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Hardware

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei
2

Hardware

Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei

Di Andrea Maiellano
Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Offerte e Sconti

Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Di Dario De Vita
Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%
1

Offerte e Sconti

Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%

Di Dario De Vita
Pasta fresca come al ristorante senza sudare. E costa meno di 150€

Offerte e Sconti

Pasta fresca come al ristorante senza sudare. E costa meno di 150€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.