image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti...
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...

Crysis 3 è stato installato ed eseguito nella VRAM della RTX 3090

Può far girare Crysis? La RTX 3090 prende fin troppo sul serio questa domanda: il gioco è stato installato ed eseguito dalla VRAM.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 05/10/2020 alle 10:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:10

Secondo molti, la RTX 3090 è una scheda video che se presa in considerazione per il puro gaming è decisamente sovraprezzata, soprattutto per via dei suoi 24GB di memoria video che è davvero difficile saturare. L'utente Twitter @Strife212 ha però avuto un'ingegnosa idea per mettere alla prova la potente GPU dall'enorme framebuffer: farci girare Crysis 3, ma non nel modo che state pensando...

crysis-3-vram-rtx-3090-117283.jpg

Usando un programma chiamato VRAM Drive, Strife212 è riuscita a creare un disco rigito virtuale da 15GB nella VRAM della RTX 3090 e ci ha fisicamente installato sopra Crysis 3. Questo ha lasciato a disposizione ben 9GB di memoria video da poter essere utilizzata per l'esecuzione di altri task, una quantità che di certo è più che sufficiente per gli standard moderni.

Strife212 ha condiviso i propri risultati: Crysis 3 avrebbe tempi di caricamento incredibilmente veloci e le performance sarebbero ottime, con screenshot che mostrano il titolo in azione a circa 75 FPS. Il gioco è stato fatto girare in 4K con tutte le impostazioni visive su "Molto Alto" con un utilizzo della VRAM che ha a malapena superato i 20GB.

I installed Crysis 3 on my graphics card!

I used some VRAMdrive software called GPU Ram Drive, made a 15GB NTFS partition on the GPU, then installed Crysis 3 on it

At 4K very high settings get good fps and the game loads very fast - GPU-Z reports total VRAM use 20434MB pic.twitter.com/lLcQsD5JYM

— Lunar Princess Strife (@Strife212) October 4, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

La VRAM è la più veloce risoluzione di memoria presente nel vostro sistema, superando le prestazioni della normale RAM, quindi utilizzarla come SSD garantirebbe tempi di caricamento incredibili per i giochi. Questa procedura, teoricamente, si può eseguire su qualsiasi scheda grafica, purché il gioco abbia dimensioni minori a quelle del frame buffer della GPU.

Ad ogni modo, un uso sensato di questa soluzione nel mondo reale è difficile da trovare: gli odierni SSD NVMe caricano i giochi in maniera rapidissima, rendendo questo caso d'uso molto di nicchia (inoltre caratteristiche software aggiuntive come RTX I/O ridurranno ulteriormente i tempi di caricamento). È però un concept interessante che forse ci dà una piccola anticipazione di come saranno gli SSD dedicati al gaming in futuro.

Alla ricerca di una SSD SATA? Crucial BX500 da 2TB è in offerta a soli 185,75 euro su Amazon, non perdete l’occasione!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
Articolo 1 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
Nei carichi sensibili alla latenza, in particolare nel gaming competitivo, la struttura monolitica P-Core potrebbe superare le performance di Arrow Lake.
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google ottiene il via libera per acquisire Wiz
L’acquisizione porta in Google tecnologie nate per proteggere ambienti multicloud complessi, sempre più centrali nelle aziende moderne.
Immagine di Google ottiene il via libera per acquisire Wiz
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.