Anche se probabilmente debutterà al Computex di inizio giugno, il nuovo DeskMini di ASRock si mostra nelle prime foto. Il nome dice tutto: è un PC desktop in dimensioni "mini". Alla base di tutto c'è una scheda madre mini-STX (5x5), un formato che si frappone tra il mini-ITX (170 x 170 mm) e quello dei NUC (101,6 x 101,6 mm) con dimensioni di 147 x 140 mm.

Il socket LGA 1151 permette di alloggiare una CPU come il Core i3-6100 usato per eseguire qualche test (guardare l'immagine sotto), come Cinebench R15. Sarà possibile tuttavia sostituire la CPU a piacimento (nei limiti di quanto permesso dal sistema di raffreddamento). Sopra il processore c'è un dissipatore standard di Intel e il sistema offre spazio per due hard disk / SSD da 2,5 pollici.

Non c'è spazio per alcuna soluzione PCI Express - bisognerà affidarsi alla grafica integrata - ma ci sono due slot M.2, uno per dispositivi M.2 SATA e un altro per soluzioni M.2 Key E. Il prodotto in sviluppo da ASRock non è il primo a puntare sul formato mini STX, ad esempio sul mercato si possono già trovare i mini PC MSI Cubi 2 Plus.

ASRock e Intel dicono di aver collaborato per realizzare il DeskMini. "Siamo entusiasti di lavorare con ASRock su prodotti innovativi", ha spiegato Steve R. Peterson, Client Marketing ed Enabling Director di Intel. "Il form factor Mini Socket Technology Extended (Mini-STX) aggiunge flessibilità per supportare i processori Intel socket LGA 1151 nel segmento dei mini PC". Bisognerà attendere il Computex per conoscere i prezzi e le eventuali configurazioni.
MSI Cubi 2 Plus |