image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux...
Immagine di Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo ch...

Differenze tra memoria GDDR5X e GDDR6, cosa cambia

Quali sono le differenze tra la memoria GDDR5X a bordo delle attuali schede video top di gamma Nvidia e le future GDDR6? Ce lo spiega Micron.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/06/2017 alle 09:15 - Aggiornato il 22/01/2019 alle 08:18
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In un post sul proprio blog Micron ha confermato l'intenzione di produrre in volumi memoria GDDR6 dall'inizio del prossimo anno, seguendo la sudcoreana SK Hynix e probabilmente Samsung.

gddr6 chip
Il post è interessante perché non solo svela che l'azienda ha raggiunto con le GDDR5X un data rate di 16 Gbps in un ambiente di test, ma anche perché mette a confronto le caratteristiche dell'attuale memoria e quella di prossima generazione.
Leggi anche: Storia della memoria delle schede video

Le GDDR6 offriranno una densità maggiore. Se per le GDDR5X la JEDEC ha fissato un tetto fino a 16 Gbit (2 GB), per le GDDR6 tale limite salirà a 32 Gbit (4 GB). Micron, al momento, produce GDDR5X con densità di 8 Gbit, mentre per il futuro prevede di realizzare GDDR6 a 8 Gbit (1 GB) e 16 Gbit (2 GB).

gddr5x vs gddr6
Se dovessimo andare, ipoteticamente, a sostituire le GDDR5X a bordo della Titan Xp con le future GDDR6 a 16 Gbit, la scheda avrebbe un totale di 24 GB di memoria, mentre se si dovesse arrivare a realizzare chip a 32 Gbit si otterrebbero 48 GB di memoria.
gddr6 micron
Dal punto di vista delle prestazioni
, invece, la JEDEC indica un intervallo da 10 a 16 Gbps per entrambi gli standard. Probabilmente le GDDR5X, malgrado Micron abbia testato con successo soluzioni a 16 Gbps, si fermeranno a 12 Gbps, mentre le prime GDDR6 dovrebbero funzionare a 12 e 14 Gbps.
Leggi anche: GDDR6, prime immagini per le memorie grafiche del futuro

Una differenza fondamentale tra le due memorie è l'architettura dual-channel delle GDDR6 rispetto a quella single channel delle GDDR5X, unitamente a un package diverso (FBGA180) con un pitch maggiore. In questo modo le memorie potranno usare meglio il bus a disposizione ma, allo stesso tempo, richiederanno nuovi design. Non ci saranno invece variazioni per quanto riguarda l'alimentazione.


Tom's Consiglia

Cerchi una scheda video per giocare in WQHD? La Radeon RX 580 può fare al caso tuo.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero
1

Black Friday

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero

Di Dario De Vita
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Come ragionano le IA e perché mentono?
7

Hardware

Come ragionano le IA e perché mentono?

Di Andrea Ferrario
La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto
1

Hardware

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto

Di Antonello Buzzi
Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?
3

Hardware

Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.