logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Schede Grafiche

DirectX 10, cosa ci riserva il futuro?

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

DirectX 10, cosa ci riserva il futuro?

di Tom's Hardware lunedì 20 Novembre 2006 13:03
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Schede Grafiche
Pagina 1: DirectX 10, cosa ci riserva il futuro?
  • Pagina 1 : DirectX 10, cosa ci riserva il futuro?
  • Pagina 2 : Cos’è cambiato?
  • Pagina 3 : I programmatori potranno esprime la loro creatività
  • Pagina 4 : Specifiche hardware comuni
  • Pagina 5 : Funzionalità fisse o architettura unificata?
  • Pagina 6 : Miglioramenti
  • Pagina 7 : Geometry Shader e Stream Output
  • Pagina 8 : Conclusioni

Uno sguardo alle DirectX 10

Il tempo vola quando ci si diverte, e le DirectX 9 di divertimento ce ne hanno offerto a bizzeffe. Abbiamo incominciato a utilizzare i giochi che sfruttavano le API DirectX 9 nel dicembre del 2002 – circa quattro anni fa. Mentre molti utilizzano il termine "DirectX" quando parlano di grafica, lo standard DirectX è attualmente un gruppo di API che vanno a definire vari aspetti dell’esperienza di gioco, tra cui troviamo anche la grafica. I grandi titoli come Half Life 2, F.E.A.R., Battlefield 2 e Oblivion utilizzano attualmente l’ultima versione disponibile, la 9.0c.

Ci sono tre aree principali nelle DirectX: input devices, audio e video. La tabella qui sotto mostra una lista delle API della build attuale.

Dispositivi input
DirectInput Questa è l’API per i dispositivi input come tastiere, mouse, joystick, game pad e dispositivi con force-feedback. Incluse in queste API troviamo la funzionalità del controller Xbox360 utilizzato su PC con Windows XP SP1 o successivi.
Audio
DirectSound

Questa è l’API per l’hardware di basso livello che si occupa dell’interfacciamento tra le applicazioni e la scheda audio. il buffer hardware può essere manipolato tramite queste API, così come il volume, il tono e la regolazione del suono individuale.

DirectMusic Questa è l’API di altissimo livello che può mixare più suoni. Può avviare MIDi così come mantenere i livelli di volume di suoni multipli e i loro parametri runtime.
Video
Direct3D Questa è l’API che riporta le immagini sul vostro schermo. È un’interfaccia di memoria di basso livello che permette la manipolazione degli oggetti 3D attraverso l’acceleratore hardware (scheda grafica).
DirectDraw Mentre questa è stata importante negli anni passati, l’attuale build prende funzionalità 2D e le incorpora all’interno delle Direct3D.

Per il resto, in questo articolo, parleremo di un aspetto che interessa sicuramente molte persone: il Direct3D. Ci sono molti cambiamenti in arrivo con le DirectX 10. Direct3D 10 aggiunge nuove caratteristiche per sopperire ai problemi grafici esistenti, e strumenti per raccogliere una nuova sfida nel campo rendering. Inoltre semplifica la pipeline 3D, la quale aiuta gli sviluppatori a lavorare meglio e più velocemente.

Pagina 1: DirectX 10, cosa ci riserva il futuro?
  • Pagina 1 : DirectX 10, cosa ci riserva il futuro?
  • Pagina 2 : Cos’è cambiato?
  • Pagina 3 : I programmatori potranno esprime la loro creatività
  • Pagina 4 : Specifiche hardware comuni
  • Pagina 5 : Funzionalità fisse o architettura unificata?
  • Pagina 6 : Miglioramenti
  • Pagina 7 : Geometry Shader e Stream Output
  • Pagina 8 : Conclusioni

Indice

  • 1. DirectX 10, cosa ci riserva il futuro?
  • 2. Cos’è cambiato?
  • 3. I programmatori potranno esprime la loro creatività
  • 4. Specifiche hardware comuni
  • 5. Funzionalità fisse o architettura unificata?
  • 6. Miglioramenti
  • 7. Geometry Shader e Stream Output
  • 8. Conclusioni
di Tom's Hardware
lunedì 20 Novembre 2006 13:03
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Schede Grafiche

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
scarpedaginnastica_bestof
Scarpe da ginnastica | Le migliori del 2022
Alla ricerca di scarpe da ginnastica? Nel nostro articolo vi aiutiamo a capire quali acquistare, entrando nel dettaglio.
8 di Valentina Valzania - 5 ore fa
  • BestOf
  • scarpe
  • scarpe da ginnastica
  • sneakers
8
Offerta
MSI Modern AM241P
Tecnologia scontata fino al 55% per il compleanno di Monclick!
Monclick compie gli anni e li festeggia con una serie di offerte mozzafiato con sconti fino al 55%.
2 di Dario De Vita - 7 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Monclick
  • offerte msi
  • Offerte PC
  • Offerte Tech
  • PC All-in-One
2
Offerta