image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€) Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! ...
Immagine di Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie...

Discord, violato il supporto clienti: gli hacker hanno i vostri dati

Un fornitore di servizi di Discord ha subito un furto di dati: esposte informazioni personali degli utenti.

Advertisement

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/10/2025 alle 09:53

La notizia in un minuto

  • Discord ha subito una violazione dei dati il 20 settembre 2024 attraverso un fornitore esterno di assistenza clienti, compromettendo informazioni personali degli utenti che avevano contattato il supporto
  • Tra i dati esposti ci sono nomi, email, contenuto delle conversazioni di supporto e documenti di identità governativi di chi aveva fatto ricorso per la verifica dell'età
  • L'azienda ha revocato immediatamente l'accesso al fornitore compromesso e raccomanda agli utenti di prestare massima attenzione a comunicazioni sospette che potrebbero sfruttare i dati trafugati

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Discord, la popolare applicazione di messaggistica e VoIP utilizzata da milioni di utenti in tutto il mondo, ha dovuto fare i conti con una violazione dei dati che ha coinvolto informazioni sensibili degli utenti. L'incidente, verificatosi il 20 settembre 2025, non ha interessato direttamente i server dell'azienda ma ha colpito un fornitore esterno di servizi di assistenza clienti. Le conseguenze si stanno rivelando particolarmente preoccupanti per chi aveva contattato i team di supporto della piattaforma.

Il meccanismo dell'attacco informatico

La dinamica della violazione presenta caratteristiche che la rendono particolarmente insidiosa. Un soggetto non autorizzato è riuscito a penetrare nei sistemi di un fornitore terzo che gestiva parte dei servizi di assistenza clienti per Discord. Questo attacco laterale ha permesso agli hacker di accedere a una vasta gamma di informazioni personali senza mai toccare direttamente l'infrastruttura principale della piattaforma di gaming e comunicazione.

Gli utenti maggiormente esposti sono quelli che avevano presentato ticket di supporto o avevano interagito con i team dedicati alla sicurezza e alla fiducia della piattaforma. La tipologia di dati compromessi include nomi completi, username, indirizzi email, dettagli di contatto e fatturazione, indirizzi IP e l'intero contenuto delle conversazioni avvenute con gli operatori del supporto tecnico.

Documenti di identità nel mirino degli hacker

Particolarmente grave risulta essere l'esposizione delle immagini dei documenti di identità governativi, che ha riguardato specificamente quegli utenti che avevano presentato ricorso contro decisioni relative alla verifica dell'età. Questa categoria di informazioni rappresenta un tesoro per i cybercriminali, che potrebbero utilizzarle per attività di furto d'identità o frodi finanziarie sofisticate.

Discord ha immediatamente revocato l'accesso del fornitore compromesso

L'azienda ha però tenuto a precisare che alcune categorie di dati particolarmente sensibili sono rimaste al sicuro. Le informazioni finanziarie complete come numeri di carta di credito o codici CCV non sono state esposte, così come le password e i dati di autenticazione degli account utente sono rimasti protetti.

La risposta dell'azienda alla crisi

Discord ha attivato immediatamente un protocollo di emergenza che ha previsto la revoca dell'accesso ai sistemi di supporto da parte del fornitore compromesso. L'indagine interna è stata affidata a una società specializzata in informatica forense, mentre le autorità competenti sono state prontamente informate dell'accaduto, seguendo le procedure standard per questo tipo di incidenti di sicurezza.

Le notifiche agli utenti coinvolti sono iniziate nei giorni successivi alla scoperta della violazione, attraverso comunicazioni email dettagliate. La piattaforma ha confermato che l'accesso non autorizzato si è limitato esclusivamente alle interazioni degli utenti con gli agenti di supporto, senza estendersi ad altre aree del servizio o a dati di utenti che non avevano mai contattato l'assistenza.

Raccomandazioni per gli utenti coinvolti

Discord ha diramato specifiche raccomandazioni di sicurezza per gli utenti interessati dalla violazione. L'invito principale riguarda la massima attenzione verso comunicazioni sospette che potrebbero arrivare attraverso qualsiasi canale, sfruttando le informazioni trafugate per orchestrare attacchi di phishing o truffe mirate.

L'azienda ha inoltre messo a disposizione personale specializzato per rispondere a domande e fornire supporto aggiuntivo a chi fosse preoccupato per le possibili conseguenze dell'incidente. Questo episodio sottolinea ancora una volta come la sicurezza delle informazioni digitali dipenda non solo dalle protezioni dirette delle piattaforme principali, ma anche dalla robustezza dei sistemi utilizzati dai fornitori esterni che hanno accesso a dati sensibili degli utenti.

Fonte dell'articolo: securityaffairs.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi
Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Sponsorizzato

Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Di Antonello Buzzi
AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€
5

Hardware

AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€

Di Dario De Vita
Gaming al top: ASUS ROG OLED 27'' a un prezzo stracciato!

Black Friday

Gaming al top: ASUS ROG OLED 27'' a un prezzo stracciato!

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.