image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? |...
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...

DuckDuckGo browser arriva su macOS, ecco come provarlo

DuckDuckGo Browser disponibile in beta per MacOS, la navigazione sicura e anonima sarà presto alla portata di tutti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Rodrigo Boschi

a cura di Rodrigo Boschi

Pubblicato il 14/04/2022 alle 09:30

DuckDuckGo ha a cuore la privacy online e oltre a offrire un motore di ricerca completo e funzionale, ha scelto di sviluppare anche un browser web che ha come focus la privacy totale degli utenti. Dopo essere sbarcato su iOS ed Android, il browser DuckDuckGo ha iniziato a muoversi verso il mercato desktop e la prima piattaforma a ricevere una beta del nuovo Browser è MacOS.

duckduckgo-205577.jpg
L'interfaccia semplice e minimale del nuovo Browser DuckDuckGo

La beta di DuckDuckGo browser punta a diventare una soluzione All-In-One per la privacy degli utenti e permetterà di navigare in sicurezza, senza dover utilizzare estensioni di terze parti o addentrarsi in menù di configurazione complessi, in quella che viene definita "seamless private experience" che fa leva su 3 capisaldi:

  • Privacy by default: motore di ricerca privato integrato, blocco tracker, gestione automatica dei cookie (attualmente in via di sviluppo), "fire button" per cancellare i dati della sessione, protezione email e molto altro.
  • Prestazioni elevate: il browser DuckDuckGo utilizza il motore di rendering integrato in macOS condiviso con Safari che grazie ai vari blocchi impostati offre prestazioni elevate, spesso superiori a Chrome, oltre a consumare circa il 60% di dati in meno.
  • Pensato per la sicurezza: la funzione Smarter Encryption aiuta gli utenti a visitare solo pagine HTTPS (evitando il protocollo HTTP), inoltre grazie al blocco tracking l'esposizione a script di terze parti che potrebbero accedere ai dati dell'utente è ridotta al minimo. Le impostazioni, i preferiti e la cronologia sono salvati esclusivamente in locale senza che DuckDuckGo possa accedervi.

Come provare DuckDuckGo browser?

L'App attualmente è in beta e gli utenti interessati a testarla devono aderire a una lista d'attesa privata. Per farlo, basta seguire pochi e semplici passi:

  • Installare DuckDuckGo sul vostro dispositivo mobile iOS
  • Aprire Impostazioni > DuckDuckGo for Desktop (all'interno della sezione Privacy)
  • Toccare su "Unisciti alla lista d'attesa "

Se tutto è andato a buon fine riceverete una notifica con un codice e un link al download, da aprire sul vostro dispositivo Desktop sul quale volete provare il nuovo browser. Attualmente è supportato solo macOS, ma è già stano annunciato che in futuro il browser arriverà anche su Windows, mentre gli utenti Linux dovranno continuare ad usare le estensioni per Firefox e Chrome in quanto non è prevista una versione dedicata al sistema operativo open source.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #4
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
9
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
Valve annuncia una nuova Steam Machine, ma anche un visore VR standalone Steam Frame e un nuovo controller ibrido.
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
6
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD Zen 6: la rivoluzione dei 2 nanometri è vicina
Zen 6 segna un passo storico per AMD: architettura a 2 nanometri, prestazioni AI potenziate e continuità sulla piattaforma AM5.
Immagine di AMD Zen 6: la rivoluzione dei 2 nanometri è vicina
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.