image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Ecco le prime foto della potente ASRock Radeon RX 6800 XT Taichi

Sono apparse in rete le prime immagini della scheda grafica ASRock Radeon RX 6800 XT, basata sulla nuova GPU AMD.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/11/2020 alle 17:35 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:01
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/11/2020 alle 17:35 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:01
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

I colleghi di VideoCardz hanno avuto modo di mettere le mani sulle prime foto che ritraggono la scheda grafica ASRock Radeon RX 6800 XT Taichi, basata sulla nuova GPU di casa AMD  con architettura RDNA 2.

asrock-radeon-rx-6800-xt-taichi-126432.jpg

Ricordiamo che la Radeon RX 6800 XT è equipaggiata con 72 Compute Unit (per un totale di 4.608 Stream Processor), ha un Game Clock di 2015MHz ed un Boost Clock di 2.250MHz, integra 128MB di Infinity Cache e possiede 16GB di memoria GDDR6 a bordo. Si tratta del dispositivo ideale per giocare in 4K ed andrà a confrontarsi direttamente con la RTX 3080 di NVIDIA, ma con un consumo energetico inferiore (300W). Tra le novità troviamo la tecnologia AMD Smart Access Memory, la quale consente di migliorare le prestazioni in combinazione con le nuove CPU AMD Ryzen serie 5000, oltre alla AMD Rage Mode.

asrock-radeon-rx-6800-xt-taichi-126436.jpg

asrock-radeon-rx-6800-xt-taichi-126433.jpg asrock-radeon-rx-6800-xt-taichi-126434.jpg

La variante di ASRock dal punto di vista estetico propone uno schema colori che privilegia le tonalità scure, che quasi richiamano il metallo. Rispetto ad una classica reference, troviamo un doppio BIOS, che consente di scegliere se avere un profilo più adatto a massimizzare le performance o rendere la scheda più silenziosa. Per quanto riguarda l’alimentazione, la ASRock Radeon RX 6800 XT Taichi è dotata di tre connettori PCIe a 8 pin. In effetti, si tratta dell’unica scheda Big Navi che dispone di una simile configurazione. Inoltre, caratteristica piuttosto rara, è la presenza di un connettore USB-C, così come nella precedente generazione Turing.

Leggi anche AMD Radeon RX 6800 XT, RX 6800 e RX 6900 XT: Prezzi e date di lancio ufficiali

ASRock Radeon RX 6800 XT Taichi dovrebbe essere lanciata entro fine mese ad un prezzo ancora sconosciuto, ma sicuramente maggiore rispetto ai 649$ della versione reference.

Recentemente sono apparsi in rete anche i primi benchmark delle prossime schede AMD, rivelando prestazioni piuttosto elevate, soprattutto se accoppiate con processori AMD Ryzen della serie 5000, così da sfruttare appieno tutte le ultime tecnologie implementate dalla compagnia di Sunnyvale.

Se cercate una buona scheda madre per la vostra nuova build basata su AMD Ryzen, su Amazon trovate l’ottima ASUS Prime X570-PRO ad un prezzo imperdibile!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.