Efficienza nell’uso della memoria
- Pagina 1 : Chrome 21, Firefox 15 e Safari 6: sfida su Windows e OS X Mountain Lion
- Pagina 2 : Chrome, Firefox, IE9, Opera, Safari
- Pagina 3 : Configurazione di prova e software
- Pagina 4 : Test e metodologia
- Pagina 5 : Tempi di avvio
- Pagina 6 : Tempi di caricamento delle pagine
- Pagina 7 : Prestazioni JavaScript
- Pagina 8 : DOM And CSS Performance
- Pagina 9 : Prestazioni HTML5
- Pagina 10 : Prestazioni hardware accelerate
- Pagina 11 : Prestazioni Plug-In: Flash, Java, Silverlight
- Pagina 12 : Efficienza nell’uso della memoria
- Pagina 13 : Affidabilità, reattività e sicurezza
- Pagina 14 : Conformità agli standard
- Pagina 15 : Analisi conclusiva
- Pagina 16 : Conclusioni
Efficienza nell'uso della memoria
Punteggio composto
L'efficienza generale nell'uso della memoria è ottenuta dalla differenza tra l'uso di memoria del browser con una singola scheda e la gestione totale alla chiusura di 39 schede. Il browser con il punteggio più basso è in grado di restituire più memoria fisica al sistema operativo senza dover chiudere l'applicazione stessa, ma semplicemente riducendone il lavoro (chiudere schede).
Chrome è davanti per quanto concerne l'efficienza della memoria su entrambi i sistemi operativi, mentre Firefox e IE9 sono secondi rispettivamente su OS X e Windows 7. La terza posizione in OS X va a Safari, mentre Firefox è terzo su Windows 7. Opera è ultimo su entrambe le piattaforme.
Sintesi
Le classifiche sotto mostrano i test sull'uso di memoria con una sola scheda e con quaranta schede, seguiti da quelli dopo la chiusura di 39 schede e dallo stesso test dopo 2 minuti di attesa.
![]() 1 Tab |
![]() 40 Tabs |
![]() -39 Tabs |
![]() 2 Minuti extra |
I tre browser cross-platfom riportano tutti circa il doppio nell'uso della memoria su OS X rispetto a Windows 7. Firefox restituisce solo un terzo dell'uso di memoria totale con 40 schede su OS X, un netto aumento rispetto a Windows 7.
- Pagina 1 : Chrome 21, Firefox 15 e Safari 6: sfida su Windows e OS X Mountain Lion
- Pagina 2 : Chrome, Firefox, IE9, Opera, Safari
- Pagina 3 : Configurazione di prova e software
- Pagina 4 : Test e metodologia
- Pagina 5 : Tempi di avvio
- Pagina 6 : Tempi di caricamento delle pagine
- Pagina 7 : Prestazioni JavaScript
- Pagina 8 : DOM And CSS Performance
- Pagina 9 : Prestazioni HTML5
- Pagina 10 : Prestazioni hardware accelerate
- Pagina 11 : Prestazioni Plug-In: Flash, Java, Silverlight
- Pagina 12 : Efficienza nell’uso della memoria
- Pagina 13 : Affidabilità, reattività e sicurezza
- Pagina 14 : Conformità agli standard
- Pagina 15 : Analisi conclusiva
- Pagina 16 : Conclusioni
Indice
- 1. Chrome 21, Firefox 15 e Safari 6: sfida su Windows e OS X Mountain Lion
- 2. Chrome, Firefox, IE9, Opera, Safari
- 3. Configurazione di prova e software
- 4. Test e metodologia
- 5. Tempi di avvio
- 6. Tempi di caricamento delle pagine
- 7. Prestazioni JavaScript
- 8. DOM And CSS Performance
- 9. Prestazioni HTML5
- 10. Prestazioni hardware accelerate
- 11. Prestazioni Plug-In: Flash, Java, Silverlight
- 12. Efficienza nell’uso della memoria
- 13. Affidabilità, reattività e sicurezza
- 14. Conformità agli standard
- 15. Analisi conclusiva
- 16. Conclusioni