image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

EK lancia il nuovo EK-Quantum Reflection Obsidian 1000D

EKWB ha ufficialmente presentato il nuovo EK-Quantum Reflection Obsidian 1000D D5 PWM D-RGB, un kit creato appositamente per il case Corsair Obsidian 1000D.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Tosca

a cura di Gabriele Tosca

Pubblicato il 31/03/2020 alle 17:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:51

EK, produttore leader di dispositivi di raffreddamento a liquido, ha ufficialmente presentato il nuovo EK-Quantum Reflection Obsidian 1000D D5 PWM D-RGB, un kit composto da un serbatoio, un waterblock e una pompa progettata appositamente per il case Corsair Obsidian 1000D. Questo waterblock è progettato per fornire una soluzione di raffreddamento unica insieme a una coppia di pompe D5 per gli utenti che sono alla ricerca di una qualità estetica, silenziosità e un flusso sufficiente per più GPU o anche per sistemi a liquido più complessi.

Questo waterblock è progettato per portare l'estetica sottile EK Quantum nella parte anteriore del case 1000D di Corsair e per offrire un flusso elevato e un funzionamento silenzioso grazie a due pompe D5 collegate in serie. Anche se il waterblock si presenta molto sottile, grazie a materiali di qualità è assolutamente massiccio con un peso di ben 5,3 Kg. Il waterblock EK-Quantum Reflection Obsidian 1000D D5 è compatibile solamente con il case Super-Tower Corsair Obsidian 1000D.

ek-quantum-reflection-obsidian-1000d-d5-pwm-d-rgb-84914.jpg

Il nuovo prodotto di EK occupa entrambe le posizioni di montaggio del radiatore frontale, lasciando spazio per due spessi radiatori XE 480 mm nella parte superiore. Tra i componenti forniti nel kit sono presenti anche tre staffe metalliche: due di esse vengono utilizzate per montarlo sul vassoio telescopico del radiatore anteriore. La terza staffa viene utilizzata, se il loop utilizza tubi morbidi, per collegare il radiatore superiore con quello anteriore, consentendo di estrarli insieme.

[tomsgallery id=586352]

Insieme al nuovo waterblock vengono fornite due potenti e silenziose pompe D5 controllabili tramite segnale PWM, e una striscia LED D-RGB programmabile integrata nel waterblock che corre per l'intera lunghezza dell'unità mentre nel pannello in alluminio nero anodizzato sono nascosti gli hotspot LED indesiderati.

Il kit EK-Quantum Reflection Obsidian 1000D D5 PWM  è già disponibile in Europa tramite EK WebShop o tramite i migliori EK Partner ad un prezzo di € 699,99.

Un dissipatore del genere deve essere accoppiato a una scheda grafica top di gamma, Tom's ti consiglia una fantastica MSI RTX 2080 SUPER GAMING X TRIO
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #4
    Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
  • #5
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
  • #6
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.