image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake...

EK-Pro Quick Disconnect Kit ed EK-Pro Manifold Kit, dissipare da professionisti

EK ha da poco presentato due nuove soluzioni per sistemi raffreddati a liquido di grandi dimensioni, potrà essere la svolta nell'utilizzo di raffreddamento a liquido anche in ambito enterprise?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Leonardo Dominici

a cura di Leonardo Dominici

Pubblicato il 13/02/2020 alle 16:26 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 15:04
Il 12 febbraio la famosa casa
EK Waterblocks con sede in Slovenia ha annunciato due prodotti molto interessanti orientati al
settore enterprise, in particolare per gli ambienti come data center,
server o workstation di grosse dimensioni.

ek-gpu-quick-disconnect-stack-76650.jpg

I prodotti sono 2 kit ed ognuno di loro ha due versioni differenti. Le 2 versioni dell’EK-Pro Quick Disconnect Kit servono a trasformare CPU o GPU raffreddate a liquido in sistemi quick-disconnect, permettendo quindi di staccare il waterblock con la componente presa in causa dal sistema di raffreddamento a liquido senza svuotare tutto il sistema dal liquido di raffreddamento. In questo modo la manutenzione sarebbe molto più rapida ed agevole, riducendo al minimo i tempi di downtime del sistema.

ek-waterblock-terminale-quick-disconnect-76652.jpg
ek-quick-disconnect-raccordo-76651.jpg

EK-Pro Quick Disconnect Kit è proposto in due varianti differenti: l’EK-Pro CPU Disconnect Kit proposto a 92.17€ è volto alle CPU mentre l’EK-Pro GPU Disconnect Kit sempre a 92.17€ è riservato alle GPU. I kit hanno tutto ciò che serve per rendere le vostre componenti Quick Disconnect Ready ovvero: 1 metro di tubo ZMT 6.5/9.5mm nero, 2 raccordi OD da 6mm, 4 mollette bloccanti, il terminale a 45° per il waterblock della GPU (solo nel kit per GPU) e 2 set di raccordi Quick Disconnect.

ek-gpu-quick-connect-kit-76646.jpg

Gli altri due kit offerti da EK sono gli EK-Pro Manifold Kit. Il kit è in sintesi un hub per il liquido in entrata e in uscita dalle componenti raffreddate a liquido, che permette di unificare tutti i tubi in entrata e in uscita in modo da dover portare solo due tubi al radiatore (uno in ingresso e uno in uscita). Anche qui abbiamo due versioni di questo kit, quello per 4 GPU e 2 CPU (a sinistra) venduto a 92.17€ e quello da 2 GPU e 2 CPU (a destra) venduto invece a 76.79€.

ek-manifold-large-76647.jpg
ek-manifold-small-76648.jpg

Il kit è molto comodo per ottenere una build più pulita e facilita di molto le operazioni di manutenzione. I connettori al blocco sono ingressi standard da 1/4’’. Ovviamente questo kit non sostituisce il serbatoio per il liquido e neppure la pompa, ma serve a facilitare il raccordo fra i tubi delle svariate componenti di un server o di una workstation sostanziosa.

ek-build-con-quick-disconnect-76644.jpg

Tutti questi prodotti sono pensati per il mercato enterprise, quindi il loro ambiente ideale sarebbe dentro server ad alte prestazioni, all’interno di workstation o in altri ambiti in cui ci si trova a lavorare con componenti che sviluppano molto calore all’interno. Per quanto riguarda la qualità dei materiali EK si è sempre fatta rispettare fornendo prodotti resistenti e funzionali. L'azienda è  attenta a non vendere prodotti che qualcuno potrebbe definire frivoli e si rifiuta categoricamente di inserire led RGB in questa linea di prodotti orientati ai professionisti.

ek-manifold-build-76649.jpg

Potrebbe trattarsi di soluzioni interessanti per coloro che gestiscono server farm o workstation di dimensioni considerevoli. Il raffreddamento a liquido potrebbe diventare un’alternativa più comoda e funzionale del raffreddamento ad aria? E soprattutto, riuscirà ad essere competitivo dal punto di vista economico?

Vi lasciamo qui il link per l’EK-Pro Quick Disconnect Kit mentre qui potete trovare l’EK-Pro Manifold per 2 CPU e 2 GPU, direttamente dal sito di EK Waterblocks. Per ora i prodotti non sono ancora disponibili su store diversi da quello ufficiale EK.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.