image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

EK Quantum, il nuovo waterblock top di gamma al Computex 2019

Al Computex di Taipei EK Water Blocks ha mostrato Quantum, la sua nuova linea di blocchi di raffreddamento top di gamma dedicata agli utenti più esigenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 03/06/2019 alle 11:30

Al Computex 2019 EK ha presentato alcune nuove soluzioni per la creazione di sistemi custom loop. Tra le novità troviamo anche Quantum, la nuova linea di prodotti top di gamma per il raffreddamento a liquido.

EK Quantum ricalca le linee classiche dei prodotti dell’azienda slovena, ma migliora ulteriormente la qualità costruttiva e le prestazioni di raffreddamento, in modo da accontentare tutti gli utenti enthusiast che cercano un sistema senza compromessi.

ek-quantum-35402.jpg

ek-quantum-35403.jpg ek-quantum-35404.jpg

Il blocco per la CPU offre una piastra in rame nichelato e raccordi G1/4 simmetrici. Sarà disponibile in diverse varianti (tra cui quella con la copertura in plexiglas trasparente), ma ogni sua parte potrà essere personalizzata, in modo da creare il waterblock più adatto alle proprie esigenze e gusti estetici.

Sempre in ottica personalizzazione, EK ha presentato nuovi liquidi color pastello e anche dei coloranti, che possono essere aggiunti al liquido per ottenere la sfumatura desiderata.

ek-coloranti-35409.jpg

In quanto prodotto top di gamma, Quantum avrà un prezzo abbastanza elevato. Se volete spendere meno ma non rinunciare alle prestazioni, la linea Fluid Gaming è esattamente quello che fa per voi: offre diversi waterblock per CPU e GPU, raccordi e pompe, in modo da soddisfare anche i modder più esigenti.

Classic è invece il kit entry level presentato da EK. Nell’insieme esteticamente è più basilare rispetto a Fluid Gaming e Quantum, ma il volersi concentrare sulle prestazioni più che sull’aspetto non è certo un male.

ek-classic-35410.jpg

Lignum è una linea che avevamo già visto al CES di Las Vegas lo scorso gennaio e che, com’è facilmente intuibile dal nome, presenta finiture in legno sui raccordi e sui blocchi per CPU e GPU.

L’effetto finale è sicuramente d’effetto, decisamente diverso da quello che si ottiene con i componenti “classici” dotati di illuminazione LED RGB.

ek-lignum-35411.jpg ek-lignum-35412.jpg ek-lignum-35413.jpg ek-lignum-35414.jpg

Durante il Computex EK ha presentato anche Connect, un hub che non permette solamente di collegare ventole e RGB, ma anche di sincronizzare e monitorare elementi del vostro custom loop, come ad esempio la pompa.

Connect può essere configurato tramite il software proprietario di EK, e supporta anche alcune funzionalità di manutenzione automatica. Dovrebbe arrivare sul mercato nelle prossime settimane.

ek-connect-35415.jpg

Discostandoci dal lato consumer, EK ci ha mostrato anche alcune soluzioni enterprise per workstation e, in generale, macchine di lavoro che devono gestire carichi di lavoro molto pesanti, come ad esempio il computer Nvidia DGX.

Il loop progettato da EK raffredda in maniera completa tutto il sistema ed è già predisposto per un totale di sette schede video. Se ne vengono acquistate meno, è sempre possibile aggiungerne altre in seguito in autonomia.

ek-enterprise-35416.jpg

Il sistema di aggiunta è decisamente semplice. Se acquisterete una GPU, questa arriverà con il waterblock già montato e riempito di liquido: voi non dovrete far altro che inserire la scheda video nel PC e collegare i raccordi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.