image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di AGCOM e la verifica dell'età: come navigare sicuri grazie a ExpressVPN AGCOM e la verifica dell'età: come navigare sicuri grazie a...
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il cas...

Epic Games Launcher, un fix è già in fase di test

Epic Games ha confermato di aver già identificato il problema e ha implementato un fix che è attualmente in fase di test.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 30/12/2020 alle 09:20 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:52

Solo pochi giorni fa vi abbiamo parlato dei problemi relativi all'Epic Games Launcher nella sua versione per PC, il quale utilizza risorse di sistema senza nessun motivo apparente anche quando è stato ridotto all'esecuzione in background, con un conseguente surriscaldamento di alcune CPU. Epic Games ha recepito il feedback dei moltissimi videogiocatori afflitti dalla problematica e, a quanto pare, avrebbe già pronto un fix!

epic-games-store-95212.jpg

Come vi abbiamo raccontato alcuni giorni fa, Epic Games Launcher sembrerebbe utilizzare attivamente dei thread della CPU, che di conseguenza si riscaldano ed aumentano la temperatura complessiva del chip, anche quando il programma non viene chiamato in causa direttamente dall'utente. Tra le persone che hanno segnalato il problema, alcune hanno indicato differenze sostanziali nelle temperature alla chiusura del programma che possono raggiungere anche i 20°C.

Il problema era stato originariamente segnalato nel sub Reddit dedicato alle CPU AMD, di conseguenza sono moltissimi i possessori di chip del brand americano ad aver fatto sentire la propria voce. Nonostante ciò, anche le CPU Intel sono interessate dallo stesso problema.

hacker-114316.jpg

Epic Games sarebbe subito corsa ai ripari. Sergiy Galyonkin, uno degli sviluppatori che si occupa del launcher, ha confermato che il suo team ha già identificato il problema e ha implementato un fix che è attualmente in fase di test. Non è ancora chiaro quando la patch sarà pubblicamente rilasciata per tutti gli utenti.

Cannot get X.com oEmbed

Potete seguire lo sviluppo di Epic Games Launcher visitando la bacheca pubblica di Trello dedicata. Al suo interno potete verificare quali nuove funzioni sono state aggiunte dal team al programma, quali sono in lavorazione e persino leggere i changelog di ogni singola versione di EGL rilasciata!

Voi avete notato differenze nelle temperature alla chiusura del launcher? Quale CPU state utilizzando?

The Witcher 3 Game of the Year Edition per PC è ancora disponibile su Amazon, nel caso ve lo foste persi!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
  • #5
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #6
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
Articolo 1 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AGCOM e la verifica dell'età: come navigare sicuri grazie a ExpressVPN
In che modo una VPN può aiutarti a evitare procedure invasive come la verifica dell’età senza compromettere la legalità.
Immagine di AGCOM e la verifica dell'età: come navigare sicuri grazie a ExpressVPN
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
Offerta Sony BRAVIA 8 OLED 55": sconto del 13% sul prezzo medio a 1.299€ invece di 1.499€
Immagine di Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Samsung alza i prezzi delle memorie fino al 60%
Samsung aumenta i prezzi della memoria NAND flash fino al 60% da settembre. La crescita dell'AI e dei data center impatta su smartphone, laptop e SSD.
Immagine di Samsung alza i prezzi delle memorie fino al 60%
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Claude “hacker”? La verità dietro il caso Anthropic
Anthropic sostiene di aver scoperto la prima campagna di cyber-spionaggio orchestrata da AI, ma i ricercatori indipendenti esprimono scetticismo.
Immagine di Claude “hacker”? La verità dietro il caso Anthropic
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.