Eufy, marchio specializzato in dispositivi smart per la casa di Anker Innovations, presenta eufyCam S4, un sistema che integra tre obiettivi distinti in un unico dispositivo compatto. Si tratta di una proposta che elimina la necessità di installare più telecamere separate per ottenere una copertura completa della proprietà.
L'approccio progettuale della S4 parte da un'analisi delle limitazioni dei sistemi tradizionali. Dove normalmente servirebbero almeno due dispositivi separati, ovvero una telecamera fissa e una motorizzata, questa soluzione concentra tutto in un'unica unità. Il cuore tecnologico è rappresentato da tre obiettivi coordinati: uno principale bullet in risoluzione 4K con angolo di visione di 130 gradi, affiancato da due obiettivi PTZ da 2K che garantiscono una rotazione completa a 360 gradi.
La vera innovazione risiede nel sistema di coordinamento automatico denominato AI Tracking 2.0. Gli obiettivi non operano in modo indipendente ma dialogano tra loro, passandosi il controllo del tracciamento quando un soggetto si sposta da una zona all'altra. La funzione Intelligent Auto-Framing permette agli obiettivi motorizzati di seguire movimenti fino a 50 metri di distanza, regolando automaticamente lo zoom per mantenere sempre l'inquadratura ottimale.
Particolarmente interessante è la gestione dell'alimentazione energetica, aspetto critico per qualsiasi dispositivo di sicurezza esterno. eufy ha equipaggiato la S4 con un pannello solare removibile da 5,5 watt, dimensionato per essere il più grande mai realizzato dall'azienda. Secondo i dati forniti dal produttore, un'ora di esposizione diretta alla luce solare garantisce un'intera giornata di funzionamento continuo.
Il design modulare del pannello rappresenta un vantaggio pratico non trascurabile. Chi installa la telecamera può scegliere se posizionare il modulo solare in un punto diverso per massimizzare l'esposizione alla luce, oppure mantenerlo collegato direttamente alla camera per un'installazione più discreta e con meno fori nel muro. La protezione del pannello utilizza un film in etilene tetrafluoroetilene (ETFE), materiale noto per la resistenza agli agenti atmosferici, che previene deformazioni e danni da corrosione nel tempo.
Sul fronte del rilevamento, la S4 abbandona i sistemi a sensore singolo in favore di una doppia tecnologia che combina radar e sensori PIR (infrarossi passivi). Questa configurazione migliora significativamente la capacità di distinguere tra movimenti reali di persone o veicoli e falsi allarmi causati da animali o variazioni ambientali. Quando il sistema identifica un potenziale intruso, attiva una risposta dissuasiva che include luci lampeggianti rosse e blu accompagnate da una sirena da 105 decibel.
L'integrazione con l'ecosistema eufy avviene attraverso la HomeBase S380, un hub centrale che trasforma la singola telecamera in parte di un sistema di sicurezza completo. Questa base elabora localmente tutti i dati attraverso l'intelligenza artificiale BionicMind, gestendo il riconoscimento facciale e la classificazione di persone, veicoli e animali domestici senza inviare informazioni a server esterni. Una scelta che risponde alle crescenti preoccupazioni sulla privacy dei dati biometrici.
La funzione Cross-cam Tracking collega automaticamente le registrazioni provenienti da più telecamere installate nella stessa proprietà, creando una timeline unica degli eventi invece di filmati frammentati. Per chi desidera un monitoraggio visivo costante senza consumare batteria, la modalità 24/7 Snapshots genera sequenze di immagini statiche che permettono di verificare lo stato della proprietà in qualsiasi momento.
Vale la pena ricordare che eufy aveva già introdotto quest'anno il sistema PoE NVR Security System S4 Max, prima soluzione al mondo di videosorveglianza cablata con intelligenza artificiale integrata e telecamere bullet-PTZ tri-cam. La nuova eufyCam S4 trasla quella stessa filosofia multi-angolare in un formato wireless alimentato a energia solare, ampliando le opzioni per chi preferisce soluzioni fai-da-te senza cablaggio.
La eufyCam S4 è disponibile in configurazione singola a 299€ o in kit doppio a 699€. Una proposta che si posiziona nel segmento medio-alto del mercato della videosorveglianza domestica, puntando su autonomia energetica e integrazione tecnologica come principali elementi distintivi rispetto ai concorrenti tradizionali.