image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Exacluster: il nuovo cluster con 144 GPU NVIDIA H200 da 96 core

Un nuovo supercomputer, chiamato Exacluster, basato sulle GPU NVIDIA H200 è stato annunciato venerdì scorso da Will Bryk, CEO di ExaAILabs.

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/01/2025 alle 10:00
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/01/2025 alle 10:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Un nuovo supercomputer basato sulle GPU NVIDIAH200 è stato annunciato venerdì scorso da Will Bryk, CEO di ExaAILabs. Il sistema, chiamato Exacluster, verrà utilizzato per sviluppare un motore di ricerca in grado di comprendere meglio le richieste degli utenti e fornire risultati superiori, sia in termini di accuratezza che per quanto riguarda il quantitativo di risposte, rispetto a Google.

L'Exacluster è composto da 18 server, ciascuno equipaggiato con 8 GPU NVIDIA H200, per un totale di 144 GPU. Il sistema offre una potenza di calcolo combinata di circa 570 PetaTOPS e dispone di 20TB di memoria HBM3E. La configurazione include anche 3.456 core CPU, 36TB di RAM DDR5 e 270TB di storage SSD NVMe.

L'obiettivo finale di ExaAI è rivoluzionare il mondo dei motori di ricerca.

Il supercomputer ha un consumo energetico di 100kW e utilizza un sistema di raffreddamento ad aria standard. Secondo Bryk, il costo complessivo dell'Exacluster si aggira intorno ai 5 milioni di dollari, circa 277.777 dollari per macchina.

AI Week
Codice sconto copiato!
AI Week Logo

Se l'Intelligenza Artificiale è il tuo futuro, iscriviti subito alla AI Week 2026 per approfondire tutti questi temi con gli esperti.

  1. Utilizza il codice sconto esclusivo per i lettori di Tom's Hardware:
  2. Acquista il tuo biglietto prima che sia troppo tardi!
    Iscriviti ora!

Non è chiaro come ExaAI sia riuscita ad ottenere un prezzo così vantaggioso e ad accedere in anticipo alle GPU H200. Tuttavia, va notato che NVIDIA figura tra i principali investitori della società, insieme a Lightspeed e YCombinator, motivo epr il quale potrebbero averle fornite in anticipo all'azienda per realizzare l'Exacluster.

ExaAI intende utilizzare l'Exacluster per addestrare reti neurali finalizzate alla creazione di un motore di ricerca innovativo. L'obiettivo è sviluppare un sistema in grado di elaborare query complesse e restituire risultati più pertinenti rispetto agli attuali standard.

We just finished setting up the Exacluster:

- 144 H200s
- 3456 CPUs
- 270TB NVME SSD
- 20TB GPU RAM
- 36TB CPU RAM
- 100KW operating power

Prepare yourselves for what's coming.. pic.twitter.com/Ulhp470Spz

— Will Bryk (@WilliamBryk) January 10, 2025
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Se il progetto avrà successo, potrebbe rappresentare una svolta significativa nel campo della ricerca online, offrendo agli utenti un'esperienza di ricerca notevolmente migliorata, più intuitiva e più completa.

L'annuncio di ExaAILabs evidenzia il crescente interesse verso l'applicazione dell'intelligenza artificiale avanzata nel settore dei motori di ricerca, un ambito finora dominato da pochi grandi attori del settore tech.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
4

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 16 ore fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Hardware

Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.