image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per...
Immagine di Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Blac...

Fatti da solo il tuo sistema operativo per Raspberry Pi

Uno studente dell'Università di Cambridge ha pubblicato gratuitamente un corso di 12 lezioni in cui spiega come realizzarsi un primordiale sistema operativo per il Raspberry Pi. Basta un po' di conoscenza e tanta volontà.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/09/2012 alle 09:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:42
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Realizzare in casa un sistema operativo per Raspberry Pi si può. Alex Chadwick del Computer Laboratory dell'Università di Cambridge ha pubblicato online un corso gratuito in cui spiega come creare un semplice SO in linguaggio assembly per questa piattaforma, che può diventare molte cose, anche una "nave scuola" per giovani smanettoni.

Ovviamente dovrete avere familiarità con l'assembly, sebbene il corso apra offrendo alcune spiegazioni sul linguaggio di programmazione. Le prime sessioni insegnano ad attivare e manipolare uno dei LED sulla motherboard, poi si passerà alla grafica e a come generare linee, testi e numeri casuali. Alla fine dovreste riuscire a imparare come realizzare la vostra interfaccia a riga di comando. Chadwick spiega anche come costruire il proprio driver USB HID.

"Il corso non è pensato per chi è nuovo alla programmazione, ma dovrebbe essere accessibile anche se siete nuovi al linguaggio assembly, se siete intelligenti e appassionati. […] ci aspettiamo che troviate questo percorso difficile, ma dovreste uscirne con una gran quantità di abilità e conoscenze che prima non avevate", si legge su Raspberrypi.org.

Alex Chadwick ha intenzione di estendere il proprio corso con altre lezioni, oltre alle dodici già presenti. Un lavoro che sicuramente non si può che apprezzare, dato che la comunità dietro al RaspBerry Pi cresce di giorno in giorno ed è fatta da un pubblico eterogeneo di persone preparate, ma anche novizi che vogliono formarsi.

Grande come una carta di credito, il RaspBerry Pi  ha come sistema operativo preinstallato Fedora - ma si possono installare anche altre distro - e per usarlo bisognerà collegarlo alla TV di casa o a un display, oltre che dotarlo di tutte le periferiche necessarie per interagirvi.

La versione da 25 dollari è basata sul System on Chip Broadcom BCM2835 con core ARM11 (ARM1176JZFS) a 700 MHz e GPU Videocore 4, affiancato da 128 MB di memoria SRAM. La connettività prevede le porte USB, RCA video e HDMI, oltre al lettore per le schede SD e MMC, una presa jack per l'uscita audio. Il modello "B" da 35 dollari e ha 256 MB di memoria anziché 128 MB, oltre a una porta USB aggiuntiva e la connessione Ethernet.

Da non dimenticare che oltre al RaspBerry Pi ci sono altre piattaforme hardware a basso costo come Odroid-X, basato su un chip quad core Samsung Exynos 4412 da 1.4 GHz, GPU Mali-400 e 1 GB di memoria RAM.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Hardware

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei
2

Hardware

Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei

Di Andrea Maiellano
Metti un lucchetto invisibile ai tuoi dati con Incogni, ora a metà prezzo

Hardware

Metti un lucchetto invisibile ai tuoi dati con Incogni, ora a metà prezzo

Di Dario De Vita
Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%
1

Offerte e Sconti

Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%

Di Dario De Vita
Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Offerte e Sconti

Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.